La frittata al forno è un secondo piatto light, economico e gustoso, ideale per qualunque pranzo o cena di famiglia. Si tratta della variante più leggera e semplice della classica frittata in padella: si cuoce in forno praticamente da sola, non va girata e non necessita di olio in cottura. Comoda e veloce, è a base di ingredienti facilmente reperibili, che tutti abbiamo a disposizione in casa: uova, parmigiano, latte ed erbe aromatiche. È ottima da gustare sia calda sia fredda: una volta cotta, sarà soffice e ariosa, può essere tagliata a tocchetti e servita per un buffet o un aperitivo.
Può essere usata come ripieno di un goloso panino oppure, accompagnata a una porzione di verdure, è un perfetto pasto fuori casa, che sia all'aria aperta o in ufficio. A piacere, è possibile arricchirla con gli ingredienti che più preferisci: salumi, verdure, formaggi, patate e così via. Ad esempio puoi aggiungere delle zucchine saltate in padella, degli asparagi lessi, degli agretti sbollentati, dadini di formaggi, feta sbriciolata o patate saltate in padella e tagliate a tocchetti; oppure spezie, come curcuma o curry dolce, o altre erbette aromatiche come basilico, menta e timo.
Squisita e irresistibile, è anche un'eccellente preparazione svuota frigo. Se preferisci una pietanza ancora più cremosa, sostituisci il latte con due cucchiai di yogurt greco o anche di soia; per un sapore più deciso, invece, aggiungi il pecorino al posto del parmigiano.
Scopri come preparare la frittata al forno seguendo passo passo procedimento e consigli.
Trita l'erba cipollina1.
Trita l'erba cipollina1.
Sfoglia l'origano 2.
Sfoglia l'origano 2.
Riunisci le due erbe aromatiche in una ciotolina 3.
Riunisci le due erbe aromatiche in una ciotolina 3.
Grattugia il parmigiano con una grattugia a fori stretti 4.
Grattugia il parmigiano con una grattugia a fori stretti 4.
Rompi le uova in una ciotola capiente e condisci con un pizzico di sale 5.
Rompi le uova in una ciotola capiente e condisci con un pizzico di sale 5.
Unisci il parmigiano 6.
Unisci il parmigiano 6.
Versa il latte 7.
Versa il latte 7.
Profuma con una macinata di pepe e il mix di erbe aromatiche 8.
Profuma con una macinata di pepe e il mix di erbe aromatiche 8.
Lavora il tutto con una frusta a mano 9.
Lavora il tutto con una frusta a mano 9.
Il composto dovrà risultare ben amalgamato 10.
Il composto dovrà risultare ben amalgamato 10.
Rivesti uno stampo da forno rettangolare, non troppo grande, con un foglio di carta forno 11.
Rivesti uno stampo da forno rettangolare, non troppo grande, con un foglio di carta forno 11.
Versa il composto di uova nello stampo 12.
Versa il composto di uova nello stampo 12.
Inforna la frittata in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti 13.
Inforna la frittata in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti 13.
Trascorso il tempo di cottura, sforna la frittata 14.
Trascorso il tempo di cottura, sforna la frittata 14.
Sforma la frittata e servila, tagliata a quadrotti 15.
Sforma la frittata e servila, tagliata a quadrotti 15.
La frittata al forno è una ricetta di base che si presta, come dicevamo, a numerose varianti fantasiose. È ottima se farcita con verdure e ortaggi, da quelli estivi come zucchine e melanzane, a quelli primaverili come gli asparagi o le fave, ma anche invernali come i broccoli. Se stai cercando una ricetta particolare ti suggeriamo quella della frittata al forno soffiata, o quella della frittata alla pizzaiola. A completare la selezione anche ricette più classiche come la frittata al forno con le patate, o idee stuzzicanti come quella tonno e cipolle.
La frittata di zucchine al forno è un secondo piatto estivo semplice e sfizioso, un'alternativa più leggera della frittata di zucchine in padella e più saporita, grazie all'aggiunta del formaggio, della classica ricetta cotta in forno. Facile e alla portata di tutti, si prepara con pochi ingredienti di base: uova freschissime, grana grattugiato, zucchine e fiori di zucca.
La frittata soffiata è una frittata cotta al forno alta e soffice, realizzata aggiungendo gli albumi montati a neve al composto di tuorli, parmigiano grattugiato, farina e latte. Si tratta di una variante ancora più morbida e leggera della frittata al forno, facile e veloce da preparare. Ottima come secondo piatto, da accompagnare a un'insalata fresca o a un contorno di verdure, conquisterà grandi e piccini.
La frittata ricotta e spinaci è una preparazione gustosa e sostanziosa dal sapore delicato, una variante della frittata di ricotta arricchita con l'aggiunta di spinaci sbollentati o cotti in padella. Servitela come secondo piatto, come piatto unico per un pranzo o una cena veloce e saporita, oppure preparatela come antipasto o per un buffet, tagliata a tocchetti. Nella nostra ricetta abbiamo preparato la frittata di ricotta e spinaci al forno, per una preparazione più light, ma potete cuocerla anche in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Ecco come prepararla.
La frittata di melanzane è un secondo goloso e filante, perfetto da proporre in occasione di un pranzo estivo con ospiti vegetariani, o tagliare a cubotti e portare in tavola come delizioso antipasto. Si tratta di una ricetta "salva cena", adatta a ogni occasione, che ti consentirà di trasformare la classica frittata in una portata appetitosa e nutriente, con pochi e semplici ingredienti spesso già presenti in frigo.
La frittata di verdure al forno è un secondo piatto gustoso e leggero, ideale per una cena in famiglia o con gli amici. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato cavolfiore, broccoli, peperone e pomodorini, ma puoi utilizzare le verdure che hai a disposizione. A contraddistinguere questa deliziosa frittata, però, è l'aggiunta di yogurt alle uova, che donerà un sapore delicato e una consistenza più cremosa alla nostra frittata.
La frittata tonno e cipolla è un secondo piatto sfizioso e saporito, ideale da servire anche come antipasto o per un aperitivo: vi basterà tagliarla a cubetti. Una variante più sostanziosa della classica frittata, arricchita con cipolla rossa di Tropea e tonno sott'olio sgocciolato. Una preparazione veloce per una cena all'ultimo minuto semplice e gustosa: ottima sia calda che a temperatura ambiente. Nella nostra ricetta abbiamo cotto la frittata di tonno e cipolla al forno, per una preparazione più leggera, ma potete cuocerla anche in padella, se preferite. Ecco come realizzala in poco tempo.
La frittata di fave è un secondo piatto vegetariano semplice e saporito, ideale da preparare durante la stagione primaverile. Perfetta per una cena veloce e squisita, adatta a tutta la famiglia, può essere tagliata a quadrotti e servita in occasione di un aperitivo o un buffet di festa.
La frittata sandwich è un secondo piatto facile e sfizioso, ideale per una cena in famiglia o con gli amici. Per realizzarla basterà sbattere le uova direttamente nella teglia, aggiungere formaggio, prosciutto, spezie e mescolare. Il composto sarà poi coperto con fette di pane o di pane in cassetta spennellate con un mix di burro fuso e origano. La frittata di sandwich sarà poi cotta in forno per meno di mezz'ora. Una volta tagliala a fette e servila con una fresca insalata o con verdure di stagione grigliate o cotte in padella.
La frittata di asparagi e patate è la variante più ricca e appetitosa della classica frittata primaverile a base di sole uova e asparagi freschi. Un secondo goloso e filante che, per aspetto e consistenza, ricorda la celebre tortilla spagnola, ideale da gustare per una cena conviviale in compagnia di amici, o per un pranzo con ospiti vegetariani insieme a un'insalatina di stagione.
La frittata alla pizzaiola è un secondo piatto semplice e gustoso, che nasce dall'incontro tra due piatti tipici della tradizione italiana: la frittata di uova e la carne alla pizzaiola. Si tratta di una ricetta sfiziosa e originale, che vi consente di portare in tavola una pietanza appagante e nutriente, pensata per tutta la famiglia e perfetta quando avete i minuti contati o siete rientrati tardi dall'ufficio.
La frittata toast è un secondo piatto ricco e saporito, ideale per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici: una ricetta semplice e d'effetto che conquisterà i tuoi commensali. Per realizzarla basteranno fette di pane in cassetta o pancarré spennellate con il burro fuso, uova sbattute, parmigiano grattugiato, prosciutto cotto, formaggio a fette, mozzarella e prezzemolo. Gli ingredienti saranno sistemati in strati all'interno della teglia, prima della cottura in forno. A fine preparazione otterrai una pietanza gustosa e filante: ecco come realizzarla.
Le mini frittatine di verdure al forno sono un piatto semplice e gustoso, perfetto da servire come antipasto di una cena tra amici, all'ora dell'aperitivo o in occasione di un buffet di festa. Gustato in porzioni più generose e completato con un contorno di stagione e qualche fettina di pane, si trasforma in un secondo leggero e nutriente, adatto alle calde giornate estive.