Le focaccine di mele in padella sono delle piccole focacce morbide e veloci: si preparano in pochi minuti e non avrete bisogno del forno per realizzarle. Una ricetta sfiziosa da preparare come variante al posto della classica torta di mele. Sono ottime da gustare con una tazza di tè nel pomeriggio o da concedersi un momento goloso durante la giornata. Per l'impasto vi occorreranno farina, lievito secco, zucchero, uovo, acqua e burro. Le mele, invece saranno prima caramellate e poi utilizzate come farcitura per le focaccine. Ma ecco tutti i passaggi per prepararle: piaceranno a grandi e piccini.
Mettete in una ciotola la farina con lo zucchero, il lievito secco, il burro ammorbidito, l’uovo, l’acqua 1 e impastate fino ad ottenere un panetto liscio e morbido 2. Coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare fino a quando il composto non avrà raddoppiato il suo volume. Tagliate le mele a dadini, caramellatele in padella con acqua e zucchero 3 e tenetele da parte.
Mettete in una ciotola la farina con lo zucchero, il lievito secco, il burro ammorbidito, l’uovo, l’acqua 1 e impastate fino ad ottenere un panetto liscio e morbido 2. Coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare fino a quando il composto non avrà raddoppiato il suo volume. Tagliate le mele a dadini, caramellatele in padella con acqua e zucchero 3 e tenetele da parte.
Trascorso il tempo necessario prendete l'impasto e trasferitelo su un piano di lavoro leggermente infarinato. Dividetelo in diversi pezzi, realizzate delle palline e stendetele con il matterello 4. Distribuite al centro di ogni disco un cucchiaio di mele caramellate e chiudete l’impasto 5 in un disco. Sistemateli su un piano di lavoro 6, copriteli con una tovaglia e fate riposare per 20 minuti.
Trascorso il tempo necessario prendete l'impasto e trasferitelo su un piano di lavoro leggermente infarinato. Dividetelo in diversi pezzi, realizzate delle palline e stendetele con il matterello 4. Distribuite al centro di ogni disco un cucchiaio di mele caramellate e chiudete l’impasto 5 in un disco. Sistemateli su un piano di lavoro 6, copriteli con una tovaglia e fate riposare per 20 minuti.
Cuocete i dischi in padella con un po’ d’olio 7 facendo attenzione a cuocerli su tutti i lati 8. Una volta pronte, fatele intiepidire. Le vostre focaccine di mele in padella sono pronte per essere gustate 9.
Cuocete i dischi in padella con un po’ d’olio 7 facendo attenzione a cuocerli su tutti i lati 8. Una volta pronte, fatele intiepidire. Le vostre focaccine di mele in padella sono pronte per essere gustate 9.
Chi preferisce potrà spolverare le focaccine di mele con zucchero a velo, prima di servirle.
Per la farcitura potete anche tagliare le mele a pezzetti e cuocerle per 10 minuti nella marmellata che preferite, aggiungendo anche un pizzico di cannella a fine cottura.
In alternativa potete preparare le frittelle di mele e noci, dolcetti rustici e deliziosi ideali per la colazione o la merenda.
Potete conservare le focaccine di mele per 1-2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.