ricetta

Frittelle di mele e noci: le ricetta dei dolcetti fritti soffici e golosi

Preparazione: 10 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6-8 persone
A cura di Claudia Gargioni
16
Immagine
ingredienti
Mele
2
Gherigli di noci
50 gr
Farina 00
250 gr
Zucchero semolato
100 gr
Latte
70 ml
Uova
3
Succo di limone
1 cucchiaio
Lievito in polvere per dolci
1 bustina
ti servono inoltre
Zucchero a velo
q.b.
Olio di semi di arachidi
q.b.

Le frittelle di mele e noci sono dei dolcetti soffici e golosi che profumano d’infanzia. La classica ricetta della nonna, perfetta da portare in tavola durante la stagione invernale, realizzata in pochissimi minuti con una pastella facile e veloce a base di farina, zucchero, latte, uova e lievito in polvere.

Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo, basterà arricchirlo con dadini di mele e gherigli di noci tritati, versarlo poi a cucchiaiate in abbondante olio di semi bollente e friggerlo quindi fino a doratura: il risultato saranno dei bocconcini profumati e dalla consistenza rustica, da spolverizzare con abbondante zucchero a velo e gustare, a colazione o a merenda, con un infuso fumante o una tazza di latte caldo.

Noi abbiamo aromatizzato l’impasto con un po’ di succo di limone, ma se preferisci puoi speziare il tutto con un pizzico di cannella in polvere, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, scorzette di arancia o un altro aroma a tua scelta. A piacere puoi servire le frittelle al termine del pasto insieme a un bicchierino di liquore al cioccolato, oppure puoi sistemarle sul buffet dei dolci per un party di Carnevale, in abbinamento ad altre golosità fritte.

Scopri come preparare le frittelle di mele e noci seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i fiorellini fritti all'arancia.

Come preparare le frittelle di mele e noci

Trita grossolanamente i gherigli di noci al coltello 1.

Rompi le uova in una ciotola 2.

Aggiungi lo zucchero semolato 3.

Lavora gli ingredienti con una frusta a mano 4.

Versa il latte 5.

Aggiungi il succo del limone 6.

Incorpora la farina setacciata con il lievito 7.

Aggiungi i gherigli di noci tritati 8.

Sbuccia le mele, elimina il torsolo e riducile a cubetti; quindi uniscile alla pastella preparata 9 e amalgama ancora con una frusta.

Scalda abbondante olio di semi in una padella e lascia cadere delle cucchiaiate di pastella 10.

Fai cuocere le frittelle fino a doratura, quindi girale con un mestolo forato 11 e prosegui la cottura anche dall'altro lato.

Una volta pronte, preleva le frittelle 12 e lasciale asciugare su un foglio di carta assorbente da cucina.

Cospargi le frittelle di mele e noci con lo zucchero a velo, sistemale su un piatto da portata 13, porta in tavola e servi.

Conservazione

Le frittelle di mele e noci andrebbero consumate ben calde e al momento. In alternativa si conservano a temperatura ambiente, sotto a una campana per dolci, per 1 giorno massimo: al momento del servizio, per gustarle in tutta la loro fragranza, ti suggeriamo di scaldarle in forno per qualche minuto.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
16