I fiori di zucca gratinati sono semplici e deliziosi, una ricetta leggera e veloce ideale da servire come antipasto o come contorno. La preparazione è semplicissima: vi occorreranno solo fiori di zucca, pangrattato, prezzemolo, parmigiano grattugiato, sale e olio extravergine di oliva, senza uova. I fiori di zucca gratinati saranno poi cotti al forno e gustati caldi e croccanti. Preparateli per una cena estiva in famiglia o con gli amici: in poco tempo realizzerete una pietanza light e sfiziosa che conquisterà tutti. Ma ecco come prepararli.
Pulite i fiori di zucca: eliminate il gambo e i pistilli con molta delicatezza per evitare di rompere i fiori 1. Lavateli uno alla volta sotto acqua corrente, tamponateli delicatamente e lasciateli asciugare sulla carta da cucina. Metteteli in un piatto piano, conditeli con sale e olio extravergine di oliva. Passate i fiori di zucca in un mix di pangrattato, parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato 2. Sistemateli su una leccarda rivestita con carta forno, aggiungete un altro filo d'olio evo e cuocete a 180 °C per circa 20 minuti. Una volta pronti, sfornateli e lasciateli intiepidire 3. I vostri fiori di zucca gratinati sono pronti per essere gustati.
Pulite i fiori di zucca: eliminate il gambo e i pistilli con molta delicatezza per evitare di rompere i fiori 1. Lavateli uno alla volta sotto acqua corrente, tamponateli delicatamente e lasciateli asciugare sulla carta da cucina. Metteteli in un piatto piano, conditeli con sale e olio extravergine di oliva. Passate i fiori di zucca in un mix di pangrattato, parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato 2. Sistemateli su una leccarda rivestita con carta forno, aggiungete un altro filo d'olio evo e cuocete a 180 °C per circa 20 minuti. Una volta pronti, sfornateli e lasciateli intiepidire 3. I vostri fiori di zucca gratinati sono pronti per essere gustati.
Per la preparazione di questa ricetta scegliete fiori di zucca sodi e dal colore vivace, così il risultato finale sarà ottimo. Potete arricchire i fiori di zucca gratinati anche con l'aggiunta di semi di sesamo.
In alternativa potete preparare anche i fiori di zucca gratinati ripieni: vi basterà aprirli e aggiungere la mozzarella, la ricotta, le acciughe o gli ingredienti che preferite, cospargeteli con pangrattato e cuocete in forno. Potete servirli anche come secondo piatto.
Se amate utilizzare in cucina questa deliziosa infiorescenza delle zucchine, sono tante le ricette con i fiori di zucca che potete realizzare, dai fiori di zucca ripieni a quelli in pastella, fino a utilizzarli per preparare una frittata, la pizza o il risotto.
È consigliabile consumare i fiori di zucca gratinati subito dopo la preparazione. Potete comunque conservarli per un giorno all'interno di un contenitore ermetico.