
Sono tanti i prodotti autunnali che basta assaggiare per essere trasportarti pienamente in un mondo di giornate piovose e foglie colorate, ma uno più di tutti è il simbolo più iconico di questo periodo dell’anno: la zucca, ortaggio tipicamente autunnale che compare sui banchi di frutta e verdura già nei primi giorni di settembre. La zucca – o meglio, le zucche, vista l’enorme varietà di tipologie che esistono di questo prodotto – è buonissima e fa anche bene grazie a un profilo nutrizionale davvero notevole: è ricca di vitamine a sali minerali, è fonte di fibre e sali minerali, contiene acidi grassi omega-3 e betacarotene ed è poco calorica.
E non è tutto, perché la zucca non è solo genuina e benefica, ma è anche uno degli ingredienti più versatili che esistano. Proprio grazie alla grande varietà di tipologie in cui esiste, c’è un tipo di zucca praticamente per ogni ricetta e quindi puoi usare l’ortaggio per i piatti salati, ma anche per quelli dolci: forse se pensi alla zucca la associ automaticamente a primi, risotti e vellutate ma il sapore dolce e delicato della polpa di questo ortaggio si rivela vincente anche in pasticceria. Non ci credi? Prova una di queste ricette dolci a base di zucca, dolci genuini e molto semplici da preparare, golose e perfette per qualsiasi momento della giornata, che sia per una colazione diversa da solito, una merenda colorata o un dessert di fine pasto.
1. Torta di zucca

Partiamo da una delle ricette più semplici, ma che conquisterà tutti con la sua estrema bontà: la torta di zucca, un dolce soffice e goloso a cui è difficile resistere. Nella nostra preparazione la zucca Delica(ma puoi usare anche la Violina o la Mantovana) viene tagliata a dadini, cotta in padella con un goccio di acqua e poi ridotta in crema con un mixer a immersione. A questo punto dovrai aggiungere alla purea ottenuta a uova, zucchero, farina 00, burro fuso e lievito in polvere. Per rendere la torta di zucca ancora più ghiotta, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato, delle nocciole tritate e arricchire l'impasto con delle spezie tipicamente autunnali, per esempio cannella e vaniglia.
2. Biscotti alla zucca

I biscotti alla zucca sono dei dolcetti semplicissimi da preparare, molto invitati e preparati senza burro o latte, quindi adatti davvero a tutti. Il loro impasto si realizza velocemente, partendo dalla zucca cotta in forno, alla quale si aggiungono farina, poco lievito, uova, olio di semi, zucchero e aromi. La loro particolarità sta nel fatto di essere passati nello zucchero grezzo di canna miscelato con la cannella, e poi nello zucchero a velo: è proprio questo che conferisce una particolare consistenza ai biscotti e li rende irresistibile.
3. Crostata di zucca

La crostata di zucca è un dolce davvero delizioso, grazie non solo alla farcia realizzata con la zucca, ma anche alla frolla: il dolce, infatti, è preparato con un guscio di fragrante pasta frolla all'olio e un ripieno cremoso a base di polpa di zucca, cotta al vapore e ridotta in purea, zucchero di canna, panna liquida, miele, uovo e un pizzico di cannella in polvere. Per una riuscita impeccabile ti suggeriamo di utilizzare una zucca della varietà Hokkaido o Delica: con polpa soda e poco acquosa, conferirà alla farcia la giusta consistenza
4. Muffin alla zucca

I muffin sono sempre buoni in qualsiasi loro versione, ma questa variante alla zucca è particolarmente gustosa: morbidi e leggeri, ottimi in qualsiasi momento della giornata, sono perfetti per il periodo autunnale. Per realizzarli alla perfezione dovrai preparare un composto a base di purea di zucca, burro, cannella in polvere, zucchero semolato, farina, sale e lievito per dolci, da versare nei pirottini di carta disposti in un apposito stampo per muffin e cuocere in forno statico, finché non svilupperanno una calotta gonfia, dorata e fragrante. Il tocco finale? Guarnirli con un cucchiaio di crema alla vaniglia.
5. Rotolo dolce di zucca

Il rotolo dolce di zucca è una variante autunnale del classico rotolo con crema alle nocciole e cacao, da preparare con la polpa di zucca aggiunta alla pasta biscotto e una farcitura a base di ricotta, zucchero e gocce di cioccolato. Il dolce viene poi arrotolato delicatamente e infine cosparso con zucchero a velo, ma per arricchirla puoi guarnire il rotolo alla zucca con un ciuffetto di panna montata o una crema inglese tiepida.
6. Cheesecake alla zucca

La cheesecake è uno dei dolci che puoi preparare praticamente con qualunque ingrediente, compresa la zucca: la cheesecake alla zucca è un dolce golosissimo, che in questo caso di proponiamo nella sua versione cotta e quindi come variante autunnale della famosa New York cheesecake. La classica base preparata con biscotti secchi sbriciolati e burro sarà sormontata da uno squisito ripieno a base di formaggio cremoso, uova, zucchero, purea di zucca, cannella, zenzero e noce moscata, che doneranno alla farcia una deliziosa nota speziata. La cheesecake alla zucca sarà poi cotta in forno per circa 50 minuti. Una volta pronta, puoi servirla così com'è oppure con un topping al caramello salato, al cioccolato o con frutta secca tritata, per renderla ancora più golosa.
7. Pancakes alla zucca

Cosa c’è di più buono dei pancakes a colazione? Sono il dolce perfetto per iniziare la giornata in modo dolce, magari in giorni più tranquilli come la domenica mattina, e fatti con la zucca diventano la perfetta ricetta autunnale. I pancakes alla zucca sono molto facili da preparare, come la loro versione originale: ti basterà cuocere la zucca in forno, prelevare la polpa, schiacciarla con una forchetta fino a ridurla in purea e poi unirla all'uovo e allo zucchero; continuando a mescolare, si versa il latte a filo e si incorporano la farina e il lievito per dolci setacciati. Una volta ottenuta una pastella liscia e omogenea, si procede alla cottura in un padellino antiaderente, un mestolino alla volta. Noi le abbiamo guarnite con il miele d'acacia, ma sono deliziose anche al naturale, spolverizzate di zucchero a velo oppure servite con un filo di tradizionale sciroppo d'acero.
8. Pumpkin pie

La pumpkin pie è un dolce autunnale alla zucca tipico del Nord America: si prepara solitamente per la festa del Ringraziamento, il quarto giovedì di novembre, ma si prepara anche come dolce di Halloween o durante le festività natalizie. Si tratta di un croccante guscio di pasta brisée burrosa e friabile che accoglie un ripieno a base di purea di zucca, uova, latte condensato, zucchero semolato e di canna, noce moscata e cannella. L'ideale da servire a fine pasto con ciuffetti di panna montata, con panna acida o con una pallina di gelato alla vaniglia.
9. Cupcakes alla zucca

Sempre dalla tradizione anglosassone, i cupcake sono diventati popolarissimi anche nel nostro paese grazie alla loro versatilità e alla loro bontà, dovuta dal mix dalla base soffice simile a quella dei muffin e allo squisito frosting. Per l’autunno ti proponiamo i cupcakes alla zucca, piccoli tortini con un impasto soffice a base di zucca, uova, zucchero, burro fuso, cannella, essenza di vaniglia, farina, cotti in forno e poi ricoperti da un goloso frosting preparato con formaggio cremoso, zucchero a velo, purea di zucca, cannella e vaniglia.
10. Frittelle di zucca dolci

Se ami i dolci fritti non potrai resistere a queste invitantissime frittelle di zucca ricoperte di zucchero a velo. Si tratta di palline fritte a base di purea di zucca, farina, zucchero, uova e lievito per dolci, arricchite dal sapore speziato della cannella e decorate con zucchero a velo. Per questa ricetta è importante scegliere una tipologia di zucca dalla polpa povera d'acqua, come la Delica, la Violina o la Butternut, perfette per ottenere una purea cremosa e omogenea.
11. Pain brioche alla zucca

Paninetti dolci morbidi e golosi arricchiti con gocce di cioccolato: il pain brioche alla zucca è uno squisito lievitato che si prepara con un impasto a base di farina, latte, burro, zucchero e lievito di birra fresco, profumato con vaniglia e arricchito con la purea di zucca.
Il risultato è un dessert morbidissimo e fragrante, delizioso al naturale ma ancora più buono se cosparso con un po' di miele o spolverizzato di uno strato impalpabile di zucchero a velo. A piacere, puoi aromatizzarlo con un pizzico di cannella o di cardamomo, oppure puoi farcire la fetta con un velo di marmellata di zucca.
12. Marmellata di zucca

L’abbiamo appena citata quindi non possiamo non proportela: la marmellata di zucca è una confettura autunnale dal gusto aromatico, realizzata con pochi e semplici ingredienti, zucca privata della buccia, cannella, zucchero, succo e scorza di limone. Ottima da spalmare su fette biscottate o pane tostato, puoi utilizzarla per farcire crostate, tartellette di frolla, biscotti e brioche, ma perfetta anche in abbinamenti salati con salumi, pietanze di carne e formaggi, erborinati o anche stagionati.
13. Bomboloni alla zucca

I bomboloni alla zucca sono un dessert sostanzioso e super invitante, perfetti se desideri regalarti un dolce particolarmente goloso. La ricetta è semplice, richiede solo un po’ di pazienza: l’impasto a base di purea di zucca, farina, lievito, latte, tuorlo, burro e cannella ha bisogno di lievitare per un’ora, ma una volta trascorso questo tempo di riposo il grosso è fatto e devi solo formare i bomboloni, poi friggerli e, come tocco finale, passarli in un mix di zucchero e cannella.
14. Pumpkin bars

Si chiamano pumpkin bars e sono dei dolcetti americani tipici del periodo autunnale, perfetti da gustare a merenda insieme a una fumante tazza di tè. Per realizzarli dovrai preparare un impasto a base di purea di zucca, farina, zucchero semolato e di canna, uova, olio di semi, latte, lievito per dolci, estratto di vaniglia, cannella, zenzero e noce moscata. Una volta pronto, il composto sarà cotto all'interno di uno stampo rettangolare, prima della cottura in forno. I quadrotti saranno poi guarniti in superficie con una glassa a base di formaggio cremoso, burro, zucchero a velo ed estratto di vaniglia e solo alla fine tagliati nella loro forma tipica. Il tocco finale? Una generosa spolverata di cannella in polvere.
15. French toast alla zucca

Il classico della colazione americana, realizzato con la zucca. Nel nostro french toast alla zucca, le fette di brioche saranno bagnate in una miscela di latte, uova, zucchero, purea di zucca e un mix di spezie, prima di cuocerle in padella per pochi minuti, per poi essere servite con una crema di burro alla zucca e sciroppo d'acero che le renderà ancora più golose e irresistibili.
16. Tiramisù alla zucca

Si chiama “zuccamisù” ed è una variante del tiramisù a base di zucca davvero deliziosa, che riuscirà a convincere anche i commensali più scettici. Viene realizzato con la base di savoiardi bagnati nel caffè e farcito con una golosa crema alla zucca preparata con zucca cotta nel latte e insaporita con zucchero di canna e cannella, quindi frullata e amalgamata con mascarpone e panna montata. Il dolce perfetto per gustare pienamente tutti i sapori e i colori dell'autunno.
17. Torta tenerina alla zucca

Una variante altrettanto golosa della classica tenerina al cioccolato, specialità tipica della città di Ferrara: la torta tenerina alla zucca. La zucca viene cotta in forno e poi mescolata a burro, zucchero, tuorli, albumi montati a neve ben ferma, pochissima farina e cannella in polvere, per un risultato finale umido e irresistibilmente fragrante. Una volta cotta in forno, spolverizza la torta con dello zucchero a velo.
18. Torta di mele e zucca

Non solo la zucca, ma anche le mele sono protagoniste della stagione autunnale: insieme possono dare vita a dolci squisiti, come questa torta di mele e zucca. In questo caso, si tratta di una torta molto semplice da realizzare: l'impasto viene preparato con uova, farina, zucchero, zucca grattugiata, mele a pezzetti, succo di limone, lievito per dolci e olio di semi, senza burro. La superficie viene poi decorata con fettine di mele sottili, prima della cottura in forno. Il risultato finale sarà una torta profumata e umida al punto giusto che piacerà tanto a grandi e piccini.
19. Torta di zucca e amaretti

Un dolce molto semplice da preparare e, allo stesso tempo, raffinato, dal sapore inconfondibile: la torta zucca e amaretti. Un dessert ideale per un fine pasto, elegante ma invitante, che piacerà a tutti i tuoi commensali: puoi anche servirla per un brunch o una merenda, accompagnadola con una tazza di tè o caffè fumanti. Prepararla è semplicissimo: la polpa della zucca viene frullata a crudo insieme agli amaretti e alle mandorle fino a realizzare una purea omogenea, che viene unita al composto ottenuto montando le uova con lo zucchero e l'olio di semi, e incorporando poi le polveri setacciate. L'impasto liscio e uniforme viene quindi versato in uno stampo da 22 cm di diametro, già imburrato e infarinato, infine cotto in forno caldo per circa 45 minuti: il risultato è un dessert dallo scenografico colore aranciato, da spolverizzare con uno strato impalpabile di zucchero a velo.
20. Cinnamon rolls alla zucca

Già i cinnamon rolls sono un vero e proprio simbolo dell’autunno, ma puoi preparare una variante ancora più autunnale realizzando i cinnamon rolls alla zucca. I rotolini di pasta brioche al profumo di cannella, tipici della tradizione svedese, qui sono resi ancora più soffici al morso dell'aggiunta nell'impasto della zucca ridotta in purea. Ideali da consumare a colazione e merenda, con una tazza di latte caldo o un infuso ai frutti, e rigorosamente ricoperti con uno strato abbondante di glassa a base di zucchero a velo e sciroppo d'acero.
21. Torta zucca e cioccolato

La torta zucca e cioccolato è un dolce morbido e profumato, semplice da realizzare anche per chi ha poca dimestichezza in cucina: devi solo mescolare gli ingredienti con un mixer, aggiungere il cioccolato fondente tritato grossolanamente e poi cuocere il tutto al forno in uno stampo. Il risultato è un dessert umido e incredibilmente fragrante, da guarnire con una goduriosa dose di ganache al cioccolato spalmata in superficie e nocciole tostate.
22. Plumcake alla zucca

Il plumcake alla zucca con cuore cremoso è un dolce morbido, profumato e irresistibile ideale per qualsiasi pasto autunnale, dalla colazione, alla merenda, fino al dessert di fine pasto. La base sarà realizzata con un impasto a base di uova, zucchero, purea di zucca, farina, olio di semi, lievito in polvere, vaniglia, cannella, spezie e sale. Una volta pronto, versa metà composto nello stampo da plumcake, metti in frigo e aggiungi la crema dolce di formaggio prima di versare il restante composto e riporre di nuovo il dolce in frigorifero. Come ultimo step per rendere il plumcake alla zucca ancora più sfizioso, aggiungi in superficie un crumble croccante prima della cottura in forno di circa 1 ora.