I cupcakes di Babbo Natale sono dei dolcetti scenografici e golosi, perfetti per la tavola delle feste natalizie: una ricetta molto semplice, che richiede un po' di pazienza, ma che vi garantirà un risultato davvero bello. Potete servirli per la colazione natalizia, per una merenda gustosa, ma anche come dessert dopo pasto: andranno a ruba. Preparateli con i bambini, sarà un modo divertente di intrattenerli.
Nella nostra ricetta abbiamo usato yogurt bianco e latticello, in modo da ottenere un sapore delicato: se non trovate il latticello al supermercato, potete prepararlo facilmente a casa, oppure sostituirlo aggiungendo la stessa quantità di panna e qualche goccio di limone. Il caffè può essere omesso, per evitare di servirlo ai più piccoli, e sostituito con una bagna alla nocciola o al cioccolato. Se invece prevedere una festa fra adulti, potete usare un goccio di alchermes, rum o brandy da aggiungere all'impasto. Per quanto riguarda la glassa, assicuratevi che il burro sia ammorbidito prima di lavorarlo e scegliere coloranti alimentari naturali per le decorazioni.
Se vi è piaciuta questa preparazione natalizia colorata e deliziosa, provate anche la ricetta degli omini di pan di zenzero, oppure quella degli alberi di Natale brownies: entrambe ricette semplici ma dal grande impatto.
Preriscaldate il forno a 170 °C. Foderate uno stampo per muffin con i pirottini 1.
Preriscaldate il forno a 170 °C. Foderate uno stampo per muffin con i pirottini 1.
In una ciotola capiente setacciate la farina, lo zucchero, il cacao in polvere, il bicarbonato e il sale 2.
In una seconda ciotola, versate lo yogurt, il latticello e le uova 3, mescolando con una frusta.
In una ciotola capiente setacciate la farina, lo zucchero, il cacao in polvere, il bicarbonato e il sale 2.
Aggiungete il caffè 3, l'olio vegetale e l'estratto di vaniglia, quindi mescolate bene per amalgamare.
Versate il composto di yogurt nella miscela di ingredienti secchi 4 e sbattete fino a quando il tutto non si sarà amalgamato.
In una seconda ciotola, versate lo yogurt, il latticello e le uova 3, mescolando con una frusta.
Versate l'impasto nei pirottini 5, lasciando qualche millimetro dal bordo.
Distribuite uniformemente l'impasto 6 muovendo leggermente la teglia.
Aggiungete il caffè 3, l'olio vegetale e l'estratto di vaniglia, quindi mescolate bene per amalgamare.
Cuocete i cupcakes per 15-20 minuti. Sfornate 7 e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Per preparare la glassa al burro, sbattere il burro fino a renderlo arioso e leggero 8; aggiungere lo zucchero a velo, la vaniglia, il sale e il latte.
Versate il composto di yogurt nella miscela di ingredienti secchi 4 e sbattete fino a quando il tutto non si sarà amalgamato.
Dividete uniformemente la glassa in 3 ciotole; in una delle due aggiungete abbondante colorante alimentare rosso 9 in modo che si formi un rosso deciso, mescolando; nell'altra meno, in modo da formare il rosa; lasciate l'ultima parte al naturale e mettetela in un sac à poche.
Per assemblare i cupcakes, ricoprite la parte superiore di dolcetto con la crema al burro rosa, in modo da formare la carnagione di Babbo Natale 10.
Versate l'impasto nei pirottini 5, lasciando qualche millimetro dal bordo.
Spalmate la crema al burro rossa 11 sul terzo superiore di ogni cupcake, in modo da formare il cappello.
Aggiungete uno sbuffo di crema al burro bianca 12 per formare la fine del cappello di Babbo Natale.
Distribuite uniformemente l'impasto 6 muovendo leggermente la teglia.
Tirate una linea con la glassa bianca per formare la rifinitura del cappello e mettete due gocce di cioccolato con la punta rivolta verso il basso per gli occhi 13.
Sempre con la crema al burro bianca formate la barba di babbo Natale creando tanti piccoli ciuffi 14 sulla metà inferiore del cupcake.
Cuocete i cupcakes per 15-20 minuti. Sfornate 7 e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Metti un confettino rosso al centro del cupcake per formare infine un naso 15.
I vostri cupcake di Babbo Natale sono pronti per esser serviti 16.
Vi suggeriamo di consumare subito i vostri cupcakes di Babbo Natale; in alternativa potete preparare i cupcakes il giorno prima e procedere con le decorazioni solo poco prima di servire; i cupcakes senza decorazioni possono essere anche congelati.