Il croccante alle mandorle è un dolce natalizio molto amato ed è un delizioso torrone croccante composto da mandorle e caramello. Per prepararlo sarebbe opportuno avere un termometro da cucina ma non è indispensabile. Infine, potete usare un mix di mandorle e nocciole oppure di pistacchi e noci, per differenziarlo leggermente dalla ricetta originale.
Sbollentate in acqua le mandorle per circa uno o due minuti in modo da ammorbidire la buccia 1. Scolatele e, con la punta delle dita, fate sgusciare le mandorle ed eliminate la buccia 2. Lasciate asciugare le mandorle e poi infornatele per circa 5 minuti a 165° 3.
Sbollentate in acqua le mandorle per circa uno o due minuti in modo da ammorbidire la buccia 1. Scolatele e, con la punta delle dita, fate sgusciare le mandorle ed eliminate la buccia 2. Lasciate asciugare le mandorle e poi infornatele per circa 5 minuti a 165° 3.
Nel frattempo mettete lo zucchero in una padella, aggiungete il miele e il succo di limone filtrato 4. Accendete il fuoco e lasciate andare. Quando il caramello arriva a 130° e assume un colore marroncino 5, unite le mandorle ancora tiepide e mescolate per bene 6.
Nel frattempo mettete lo zucchero in una padella, aggiungete il miele e il succo di limone filtrato 4. Accendete il fuoco e lasciate andare. Quando il caramello arriva a 130° e assume un colore marroncino 5, unite le mandorle ancora tiepide e mescolate per bene 6.
A questo punto portate il caramello a 170° e toglietelo dal fuoco. Stendete il croccante su una superficie uniforme e antiaderente o ricoprite una teglia con la carta da forno. Lasciate che lo zucchero si cristallizzi. Una volta che il croccante è pronto, posizionatelo su un tagliere e, con un coltello a lama liscia, tagliate dei rettangoli oppure dei quadrati.
Se desiderate un croccante alle mandorle sottile stendetelo su una superficie più ampia, altrimenti se lo desiderate più spesso utilizzate una superficie ridotta.
Il croccante alle mandorle va conservato in una scatola di latta oppure in un contenitore a chiusura ermetica. Si conserva a lungo in questo modo. E’ sconsigliato conservarlo in frigorifero, altrimenti l’umidità del frigo potrebbe compromettere le caratteristiche del croccante.