ricetta

Crespelle ai carciofi: la ricetta della pietanza semplice e deliziosa

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
28
Immagine
ingredienti
Per le crepes
Latte
400 ml
Farina 00
180 gr
Uova
2
Burro fuso
30 gr
Sale fino
1 pizzico
Per il ripieno
Carciofi
8
Besciamella
300 gr
Scamorza
200 gr
Aglio
2 spicchi
Sale fino
q.b.
Prezzemolo tritato
q.b.
Olio extravergine d’oliva
q.b.

Le crespelle ai carciofi sono un piatto semplice e delizioso: potete servirle come primo, ma anche come sfizioso antipasto per un'occasione speciale o per un aperitivo. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la ricetta base delle crêpes arricchite con una farcitura di carciofi, besciamella e scamorza. Per la presentazione vi basterà ripiegare le crêpes ai carciofi e servirle subito: potete anche passarle al forno oppure realizzarle senza besciamella, per una preparazione più light. Ma ecco come prepararle in pochi passaggi.

Come preparare le crêpes ai carciofi

Preparate le crespelle: sbattete le uova in una ciotola, aggiungete il latte 1 e un pizzico di sale e mescolate. Aggiungete la farina setacciata al composto 2. Unite anche il burro fuso e raffreddato e mescolate il tutto, eliminando eventuali grumi, fino a ottenere un composto omogeneo. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e fate riposare in frigo per almeno 30 minuti 3.

Pulite i carciofi: eliminate la punta e le foglie più esterne. Tagliate la parte finale del gambo. Pulite il cuore dalla peluria aiutandovi con un pelapatate 4. In ultimo tagliate in 4 spicchi ciascun carciofo pulito. Metteteli in una ciotola con acqua e limone per 30 minuti, per non farli annerire 5. Nel frattempo preparate la besciamella e tenetela da parte 6.

Cuocete i carciofi: scolateli dall'acqua acidulata e metteteli in padella con l'olio extravergine e gli spicchi d'aglio 7, aggiungete anche il prezzemolo 8e mezzo bicchiere d'acqua e cuocete con il coperchio per circa 15 minuti, o fino a quando non si saranno ammorbiditi 9. Scolateli, uniteli alla besciamella e mescolate.

Prendete una padella per crêpes, mettetela sul fuoco con un po' di burro e aggiungete il composto uniformandolo e creando un sottile strato rotondo 10. Fate cuocere per qualche minuto a fiamma bassa. Giratele con una spatola e proseguite la cottura sull'altro lato fino a doratura 11. Farcite ogni crêpes con il ripieno di carciofi e la scamorza tagliata a cubetti, ripiegate in 2 o in 4 le vostre crêpes e servitele subito 12.

Consigli

Potete arricchire le crêpes ai carciofi anche con speck o prosciutto cotto, inoltre potete sostituire la scamorza con la mozzarella, la provola o il formaggio morbido che preferite. Per la preparazione delle crepes, invece, potete sostituire il burro con olio evo.

Se volete preparare le crêpes ai carciofi al forno, vi basterà farcire le crespelle con il ripieno di carciofi e besciamella, arrotolarli, come i classici cannelloni di crepes, e aggiungere altra besciamella e formaggio grattugiato in superficie. Cuocete a 180° per 10-15 minuti.

Per una preparazione più light potete realizzare le crêpes ai carciofi senza besciamella: amalgamate in una ciotola 500 gr di ricotta o di crescenza con 400 ml di panna liquida, sale e prezzemolo tritato. Spalmate la crema su ogni crêpes, coprite con i carciofi e la scamorza a pezzetti, ripiegate in 4 parti e sistemate le crespelle in una pirofila. Aggiungete in superficie un altro po' di panna liquida, spolverate con il parmigiano e cuocete a 180° per 20-30 minuti.

Conservazione

Potete conservare le crêpes ai carciofi in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico. Potete anche congelare solo le crêpes: una volta pronte fatele raffreddare, sistematele una sull'altra, separandole con un foglio di carta forno, sigillatele poi con la pellicola trasparente. Vi basterà poi scongelarle e farcirle come più vi piace.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
28