
Piatti freschi e colorati, che non richiedono cotture lunghe e impegnative, insalate di pasta e cereali, e ancora insalatone croccanti e leggere. Ecco il menu che abbiamo ideato per questa settimana di luglio: perfetto per i pranzi in famiglia e le cene con gli amici, è semplice da realizzare, ma ti consentirà di fare ugualmente un gran figurone con i tuoi ospiti.
Non potevamo dimenticarci della pausa pranzo in ufficio, ovviamente, e il riso venere con gamberetti e il cous cous al pesto sono pensati appositamente per l'occasione. Possono essere consumati al momento, appena pronti, oppure trasferiti nell'apposita schiscetta e conservati in frigorifero, pronti da mangiare il giorno successivo. Se sei già in vacanza, invece, puoi gustarli in spiaggia oppure durante un'escursione in montagna.
Per il pranzo d'asporto è ottima anche l'insalata di patate e tonno, un piatto unico gustoso, completo e saziante. Puoi sistemarla in un contenitore e portarla con te al mare o al parco, oppure completarla con un contorno di verdure di stagione e servirla come portata principale di un veloce pasto in famiglia.
Questo è decisamente il periodo delle zucchine: tenere e dolcissime, si prestano a infinite possibilità culinarie. Qui te le proponiamo come condimento di una pasta super cremosa e fragrante, grazie all'aggiunta dello zafferano e della crescenza, o come scrigno di una farcia golosa, realizzata con prosciutto e provola. Sfiziose e veloci da confezionare in casa, queste "barchette" possono essere servite anche in occasione di un aperitivo in terrazza, in abbinamento a un tagliere di salumi, crostini di pane e un calice di prosecco ghiacciato.
Tra i secondi hai solo l'imbarazzo della scelta: tutti semplici e leggeri, richiedono cotture delicate e veloci. Come l'insalata di tonno, preparata scottando sulla griglia il trancio fresco, tagliato a cubetti, poi mescolato a lattuga croccante, pomodorini rossi e gialli e cipolla rossa di Tropea; o lo sgombro al forno, con pomodorini, olive nere, capperi e timo, una ricetta saporita e dal tocco mediterraneo che ti consentirà di fare il pieno di acidi grassi omega 3.
Se preferisci i sapori di terra, non perderti le sovracosce alle erbe, marinate con un mix di erbette aromatiche e poi cotte in padella con un goccio di vino bianco, per un risultato tenero e succulento. Ti suggeriamo di completarle con fettine di pane casereccio e un contorno di verdure cotte in friggitrice ad aria, così da non dover nemmeno accendere il forno, ed ecco pronta la cena per te e la tua famiglia.
Tra le proposte vegetariane, invece, spiccano l'omelette caprese, filante al morso, e i burger di piselli, alternativa veggie ai classici hamburger di carne. Come sempre, non mancano le idee dolci: come la mousse al melone, dolce al cucchiaio elegante e aromatico, e il gelato al mango, merenda fresca ed esotica con cui ritemprarsi nel pomeriggio, magari di ritorno da una giornata al mare.
Lunedì
Pranzo

Cena
;Resize,width=767;)
Martedì
Pranzo

Cena
;Resize,width=767;)

Mercoledì
Pranzo

Cena


Giovedì
Pranzo

Cena

Venerdì
Pranzo

Cena


Sabato
Pranzo

Cena

Dolcetto

Domenica
Pranzo

Merenda

Cena

;Resize,width=767;)