video suggerito
video suggerito
14 Luglio 2025 9:00

Cosa cucinare la settimana del 14 luglio

Dalle insalate di pasta e riso, perfette per la pausa pranzo in ufficio o in spiaggia, fino ai secondi di pesce e di carne, leggeri e delicati, ecco le ricette per il menu di questa settimana. Tutte colorate, sfiziose e semplici da replicare in casa.

A cura di Emanuela Bianconi
28
Immagine

Piatti freschi e colorati, che non richiedono cotture lunghe e impegnative, insalate di pasta e cereali, e ancora insalatone croccanti e leggere. Ecco il menu che abbiamo ideato per questa settimana di luglio: perfetto per i pranzi in famiglia e le cene con gli amici, è semplice da realizzare, ma ti consentirà di fare ugualmente un gran figurone con i tuoi ospiti.

Non potevamo dimenticarci della pausa pranzo in ufficio, ovviamente, e il riso venere con gamberetti e il cous cous al pesto sono pensati appositamente per l'occasione. Possono essere consumati al momento, appena pronti, oppure trasferiti nell'apposita schiscetta e conservati in frigorifero, pronti da mangiare il giorno successivo. Se sei già in vacanza, invece, puoi gustarli in spiaggia oppure durante un'escursione in montagna.

Per il pranzo d'asporto è ottima anche l'insalata di patate e tonno, un piatto unico gustoso, completo e saziante. Puoi sistemarla in un contenitore e portarla con te al mare o al parco, oppure completarla con un contorno di verdure di stagione e servirla come portata principale di un veloce pasto in famiglia.

Questo è decisamente il periodo delle zucchine: tenere e dolcissime, si prestano a infinite possibilità culinarie. Qui te le proponiamo come condimento di una pasta super cremosa e fragrante, grazie all'aggiunta dello zafferano e della crescenza, o come scrigno di una farcia golosa, realizzata con prosciutto e provola. Sfiziose e veloci da confezionare in casa, queste "barchette" possono essere servite anche in occasione di un aperitivo in terrazza, in abbinamento a un tagliere di salumi, crostini di pane e un calice di prosecco ghiacciato.

Tra i secondi hai solo l'imbarazzo della scelta: tutti semplici e leggeri, richiedono cotture delicate e veloci. Come l'insalata di tonno, preparata scottando sulla griglia il trancio fresco, tagliato a cubetti, poi mescolato a lattuga croccante, pomodorini rossi e gialli e cipolla rossa di Tropea; o lo sgombro al forno, con pomodorini, olive nere, capperi e timo, una ricetta saporita e dal tocco mediterraneo che ti consentirà di fare il pieno di acidi grassi omega 3.

Se preferisci i sapori di terra, non perderti le sovracosce alle erbe, marinate con un mix di erbette aromatiche e poi cotte in padella con un goccio di vino bianco, per un risultato tenero e succulento. Ti suggeriamo di completarle con fettine di pane casereccio e un contorno di verdure cotte in friggitrice ad aria, così da non dover nemmeno accendere il forno, ed ecco pronta la cena per te e la tua famiglia.

Tra le proposte vegetariane, invece, spiccano l'omelette caprese, filante al morso, e i burger di piselli, alternativa veggie ai classici hamburger di carne. Come sempre, non mancano le idee dolci: come la mousse al melone, dolce al cucchiaio elegante e aromatico, e il gelato al mango, merenda fresca ed esotica con cui ritemprarsi nel pomeriggio, magari di ritorno da una giornata al mare.

Lunedì

Pranzo

1. Pasta zucchine e zafferano: la ricetta del primo piatto cremoso e aromatico
pasta-zucchine-e-zafferano
La pasta zucchine e zafferano è un primo cremoso e aromatico a base di zucchine, crescenza, strozzapreti, scalogno, timo e zafferano in polvere. Si tratta di un piatto semplice e veloce, perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena tra amici.
Leggi tutta la ricetta

Cena

2. Insalata di tonno fresco: la ricetta estiva con lattuga e pomodorini
Insalata di tonno fresco
L'insalata di tonno fresco è un secondo piatto leggero e gustoso, ideale per un pranzo estivo o da portare con sé in spiaggia, ma anche in ufficio. Viene preparata con il trancio di pesce fresco che, una volta tagliato a cubetti e scottato in padella, si unisce a lattuga croccante, pomodorini rossi e gialli e cipolla rossa di Tropea, per un risultato finale colorato e stuzzicante. I semi di sesamo e di chia, con cui viene insaporito il tonno, donano un tocco croccante a questa ricca insalata che è perfetta anche come piatto unico: vi basterà aggiungere dei dadini di patata lessa o qualche crostino di pane. A piacere, potete arricchire il tutto con olive taggiasche, capperi dissalati e altre verdurine di stagione, anche grigliate, e condirla con una maionese di avocado o un dressing allo yogurt. Scoprite come realizzare l'insalata di tonno fresco seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
Leggi tutta la ricetta

Martedì

Pranzo

3. Riso Venere con gamberetti: la ricetta del piatto estivo leggero e gustoso
Riso venere con gamberetti
Il riso Venere con gamberetti è un piatto unico estivo fresco e saporito, perfetto da portare con sé in spiaggia o in ufficio, a base di riso nero, zucchine grattugiate saltate in padella e gamberi freschi insaporiti con tabasco e limone.
Leggi tutta la ricetta

Cena

4. Zucchine ripiene con prosciutto e provola
Immagine
Le zucchine ripiene con prosciutto e provola sono delle sfiziose barchette farcite, facili e veloci da preparare, perfette sia come antipasto sia come secondo.
Leggi tutta la ricetta
5. Melanzane grigliate
Immagine
Le melanzane grigliate sono una ricetta facile e saporita, ideale da servire come contorno o antipasto. Scopri come prepararle alla perfezione e come condirle.
Leggi tutta la ricetta

Mercoledì

Pranzo

6. Cous cous al pesto: la ricetta del primo piatto estivo fresco e gustoso
Immagine
Il cous cous al pesto è un primo piatto goloso e profumato, preparato con cous cous, pomodorini, pesto alla genovese e basilico fresco. Pronto in pochi minuti, è perfetto per qualsiasi pranzo o cena.
Leggi tutta la ricetta

Cena

7. Pollo alle erbe: la ricetta del secondo piatto aromatico e saporito
Immagine
Il pollo alle erbe è un secondo saporito e fragrante, preparato con le sovracosce di pollo massaggiate con un mix di erbe aromatiche tritate, quindi cotte in padella con il vino bianco fino a risultare morbide e succose.
Leggi tutta la ricetta
8. Verdure in friggitrice ad aria: la ricetta del contorno light pronto in pochi minuti
verdure-in-friggitrice-ad-aria
Le verdure in friggitrice ad aria sono un contorno veloce e leggero a base di zucchine, peperoni, melanzane, spezie e pochissimo olio.
Leggi tutta la ricetta

Giovedì

Pranzo

9. Burger di piselli: la ricetta del secondo piatto facile e gustoso
Burger di piselli
I burger di piselli sono un secondo saziante e genuino, alternativa ai classici hamburger di carne a base di piselli freschi o surgelati, patate lesse, un uovo, formaggio grattugiato e pangrattato. Facili da preparare, sono perfetti per qualsiasi pranzo e cena.
Leggi tutta la ricetta

Cena

10. Omelette caprese: la ricetta della variante filante e golosa
Immagine
L'omelette caprese è un secondo ricco e gustoso, perfetto per un pranzo espresso o una cena leggera: qui la preparazione tipica francese viene farcita con pomodori grigliati, mozzarella e basilico, per una pietanza profumata che piacerà a grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta

Venerdì

Pranzo

11. Pasta fredda: la ricetta base e tante idee per condirla
Immagine
La pasta fredda è un piatto facile e veloce da preparare con pasta corta e ingredienti a scelta. Scopri la nostra pasta fredda estiva con verdure di stagione.
Leggi tutta la ricetta

Cena

12. Tacchino in padella
Immagine
Il tacchino in padella è un secondo tenero e saporito, adatto a un pranzo di famiglia o una cena tra amici. La carne, marinata con olio, vino ed erbette aromatiche, viene rosolata sul fuoco e portata poi a cottura, coperta con un coperchio e irrorata di tanto in tanto con il liquido della marinatura: per un risultato dorato fuori e morbido e succoso al cuore.
Leggi tutta la ricetta
13. Zucchine trifolate
Immagine
Scopri la ricetta e gli ingredienti per preparare le zucchine trifolate, un contorno estivo facile e veloce da preparare in padella ideale per accompagnare pesce o carne.
Leggi tutta la ricetta

Sabato

Pranzo

14. Insalata di patate e tonno
Immagine
L'insalata di patate e tonno è una pietanza semplice e saporita, una ricetta versatile che puoi servire come contorno, secondo piatto o come piatto unico, che puoi realizzare anche in anticipo, e gustare per il pranzo o la cena.
Leggi tutta la ricetta

Cena

15. Pizza in friggitrice ad aria: la ricetta per farla dorata e fragrante in pochi minuti
Immagine
La pizza in friggitrice ad aria è una ricetta furba, preparata con il classico impasto per pizza a base di acqua, lievito di birra, olio, sale e farina. Una ricetta facile e veloce, che sfrutta al meglio la velocità di cottura dell'air fryer, qui proposta con un condimento a base di mozzarella, pomodori pelati, olio e basilico.
Leggi tutta la ricetta

Dolcetto

16. Mousse al melone
mousse-al-melone
La mousse al melone è un dolce al cucchiaio fresco e goloso preparato con soli 5 ingredienti: polpa di melone, formaggio spalmabile, ricotta vaccina, zucchero a velo e panna montata.
Leggi tutta la ricetta

Domenica

Pranzo

17. Pasta con i gamberi: la ricetta del primo di mare fragrante e saporito
Immagine
La pasta gamberi e zucchine è un primo di mare semplice e prelibato, preparato portando a cottura gli spaghetti con un sughetto di pomodorini freschi e la bisque di gamberi. Il tutto completato, a pochi istante dal termine, con i gamberoni sgusciati scottati sul fuoco: per un piatto gustoso e raffinato, perfetto da portare in tavola per una cena a base di pesce con ospiti o un'occasione di festa.
Leggi tutta la ricetta

Merenda

18. Gelato al mango: la ricetta del dessert dal gusto tropicale perfetto per l’estate
Immagine
Il gelato al mango è un dolce al cucchiaio fresco, cremoso e dal sapore esotico realizzato senza gelatiera solo con mango, latte, panna, zucchero e succo di limone, ideale come dessert estivo o per una merenda rinfrescante.
Leggi tutta la ricetta

Cena

19. Sgombro al forno: la ricetta del secondo di pesce gustoso e profumato
sgombro-al-forno
Lo sgombro al forno è un secondo di mare gustoso e leggero, preparato con filetti di sgombro, pomodori, olive nere, capperi e timo fresco. Facile e veloce, è perfetto per un pranzo estivo o una cena in compagnia.
Leggi tutta la ricetta
20. Fagiolini lessi
Immagine
I fagiolini lessi sono un contorno semplice ma molto sfizioso, perfetto per accompagnare secondi piatti di pesce, carne, formaggi, uova e salumi. Si preparano in pochi minuti e piaceranno a tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views