I cornetti gamberetti e zucchine sono un finger food pratico e veloce da preparare. Si tratta di croissant salati ripieni, perfetti se portati a tavola come antipasto anche freddo. Una soluzione pratica per una cena o una festa dell'ultimo minuto, quando proprio non sapete cosa preparare. Vi basterà avere, oltre agli ingredienti per il ripieno, un rotolo di pasta sfoglia di qualsiasi forma.
Lavate le zucchine e rimuovetene le parti in eccesso. Tagliate a rondelle e fate appassire in un tegame 1. Aggiungete i gamberi 2 e la cipolla tagliata a dadini. Intanto srotolate la pasta sfoglia 3
Lavate le zucchine e rimuovetene le parti in eccesso. Tagliate a rondelle e fate appassire in un tegame 1. Aggiungete i gamberi 2 e la cipolla tagliata a dadini. Intanto srotolate la pasta sfoglia 3
Tagliate a metà la pasta 4 magari aiutandovi tenendo con una mano un'estremità. Fate le forme di triangolo 5 cercando di allungare il più possibile la punta. Spalmate il formaggio su tutta la forma 6.
Tagliate a metà la pasta 4 magari aiutandovi tenendo con una mano un'estremità. Fate le forme di triangolo 5 cercando di allungare il più possibile la punta. Spalmate il formaggio su tutta la forma 6.
Mettete prima sulla base il condimento 7 poi aggiungete un pizzico di sale. Partendo dall'estremità larga arrotolate delicatamente 8. Quando formerete un cornetto allungate le punte a semicerchio 9.
Mettete prima sulla base il condimento 7 poi aggiungete un pizzico di sale. Partendo dall'estremità larga arrotolate delicatamente 8. Quando formerete un cornetto allungate le punte a semicerchio 9.
Procedete così con tutti i cornetti 10. Infine spennellate su ognuno di questi del latte 11. Preriscaldate a 180° il forno e cuocete i cornetti per 25 minuti massimo 12, finché non risulteranno dorati in superficie.
Procedete così con tutti i cornetti 10. Infine spennellate su ognuno di questi del latte 11. Preriscaldate a 180° il forno e cuocete i cornetti per 25 minuti massimo 12, finché non risulteranno dorati in superficie.
Evitate di condire i gamberi e le zucchine con l'olio perché la pasta sfoglia di suo ne contiene già parecchio. Potete pennellare questi involtini di pasta sfoglia e gamberi anche con un tuorlo d'uovo. Scegliere tra uovo e latte dipende dal gusto personale. Per un gusto più delicato e sfogliato usate il secondo, in caso preferiate un sapore più forte e meno sgretolato optate per il primo. I cornetti salati sono buoni anche freddi, in alternativa potete scaldarli al microonde o al forno al momento opportuno.
Prima di tutto potete scegliere se fare un ripieno di terra o di mare. Magari se fate un pasto a base di pesce sbizzarritevi con gamberetti e zucchine appunto, ma anche salmone e piselli o tonno e pomodoro. Al contrario se dovete cucinare con della carne potete provare il classico prosciutto e formaggio o würstel e patate.
I cornetti gamberetti e zucchine si conservano per massimo tre giorni dalla preparazione. Attenzione che la pasta non si secchi troppo stando in frigorifero.