I cookies vegani sono una variante senza uova, senza latticini e senza burro dei classici cookies americani, i biscottoni croccanti all'esterno e morbidi all'interno con gocce di cioccolato fondente. Una ricetta facile e veloce che conquisterà tutti: preparateli per la colazione o le merenda di tutta la famiglia, ottimi da inzuppare e da consumare con una tazza di caffè. Questi cookies vegani sono ottimi anche come snack o per uno spuntino sano e goloso. Per prepararli abbiamo utilizzato farina 2, zucchero di canna integrale, cremor tartaro come lievito naturale, latte di soia, olio di semi di girasole e gocce di cioccolato. Ma ecco come prepararli.
Mettete la farina in una ciotola con lo zucchero di canna 1, il cremor tartaro, il bicarbonato, il sale e la vaniglia. Mescolate tutte le polveri e aggiunte anche l'olio di semi e il latte vegetale e amalgamate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Unite anche le gocce di cioccolato fondente 2 e continuate a impastare fino a incorporarle bene. Prendete un po' di impasto alla volta 3.
Mettete la farina in una ciotola con lo zucchero di canna 1, il cremor tartaro, il bicarbonato, il sale e la vaniglia. Mescolate tutte le polveri e aggiunte anche l'olio di semi e il latte vegetale e amalgamate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Unite anche le gocce di cioccolato fondente 2 e continuate a impastare fino a incorporarle bene. Prendete un po' di impasto alla volta 3.
Sistemate le palline di impasto sulla teglia rivestita di carta forno ben distanziate 4 e formate i vostri cookies. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 15 minuti 5. Una volta pronti, lasciateli raffreddare. I vostri cookies vegan sono pronti per essere serviti 6.
Sistemate le palline di impasto sulla teglia rivestita di carta forno ben distanziate 4 e formate i vostri cookies. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 15 minuti 5. Una volta pronti, lasciateli raffreddare. I vostri cookies vegan sono pronti per essere serviti 6.
Potete sostituire la farina 2 semi integrale con la farina di farro integrale e il latte di soia con altra bevanda vegetale o con acqua tiepida. Inoltre potete utilizzare la granella di nocciole o le noci tritate al posto delle gocce di cioccolato fondente, in base ai vostri gusti.
Provate anche i brownies vegan, i famosi quadrotti al cioccolato in versione vegana, oppure realizzate il tiramisù vegano, ideale da servire come dessert.
Potete conservare i cookies vegani fino a 7 giorni all'interno di una scatola di latta o di un contenitore con chiusura ermetica.