Le castagne sono uno dei prodotti più amati versatili dell'autunno: si possono lessare, cuocere in padella, al forno, al micronde e usare da crude per preparare tantissime ricette diverse. Ma come fare a sbucciarle in maniera corretta e senza rovinarle? Ecco quattro metodi per sbucciare le castagne, secondo l'uso che ne farete ai fornelli.
Un frutto autunnale per eccellenza, ricco di benefici e nutrimenti: le castagne sono un alimento molto versatile, adatto a diversi tipi di preparazione. Possono essere arrostite, bollite, cotte in padella e perfino al microonde, senza dimenticare l'essiccazione, da cui si ricava un'ottima farina, utile per realizzare torte, pasta fresca, pane e molte altre specialità. Ma come fare a sbucciarle velocemente e nel modo corretto? Ecco quattro metodi da sperimentare per sbucciare le castagne rapidamente e senza rovinarle, a seconda dell'uso che volete farne.
Se avete intenzione di preparare delle castagne bollite, per sbucciarle velocemente potete utilizzare la tecnica dell'ammollo.Per farlo mettetele in ammollo per un paio di ore in un contenitore come un'insalatiera, dopo di che procedete pure all'incisione della buccia e alla lessatura. Una volta cotte, sarà molto facile rimuoverne guscio e pellicina. Un trucchetto per non farle diventare troppo mollicce e rendere più facile l'asporto della pellicina è mettere un paio di cucchi di olio nell'acqua di cottura.
Se volete cuocere le castagne in padella o in forno, basterà avvolgerle in un canovaccio per qualche minuto, dopo averle cotte: in questo modo all'interno del panno si creerà una dose di umidità che vi permetterà di rimuoverne facilmente la buccia. Un po' come si fa anche con la pelle dei peperoni. Attenzione ai tempi di cottura, che sono diversi per le castagne in padella rispetto alle castagne cotte in forno.
L'operazione più difficile è quella di sbucciare le castagne da crude: ma se ne avete bisogno per la preparazione di vellutate e zuppe, dovrete inciderle con un coltello a punta, facendo attenzione a non tagliarvi. Una volta fatto questo, mettetele in una bacinella con acqua calda per 3-4 minuti. Poi scolatele, asciugatele rimuovete buccia e pellicina
Il metodo più facile per sbucciare le castagne è cuocerle nel microonde. Per farlo praticate prima un’incisione nel senso della lunghezza, poi cuocete le castagne a piccole quantità. Man mano che diventano cotte, tiratele fuori e sbucciatele, rimuovendo anche la pellicina.