Il ciambellone è il dolce della nonna, classico, semplice e genuino, dalla consistenza soffice e morbida. Se avete poco tempo a disposizione e volete preparare un dolce delizioso da tuffare nel latte a colazione o da accompagnare ad una tazza di tè a merenda, vi propongo una ricetta semplicissima e garantita: mai mangiato un ciambellone più buono e morbido! Gli ingredienti per fare un ciambellone alto e soffice si contano sulle dita di una mano, sono quelli che abbiamo tutti in casa: farina, burro, uova, latte e zucchero a cui potete aggiungere scorza di limone o di arancia oppure essenza di vaniglia.
Il risultato sarà un ciambellone morbido, alto, che potrete inzuppare nel latte o servire come dolce per i buffet.
Esistono diverse varianti del ciambellone classico: se unite la vaniglia e il cacao, potrete preparare un ciambellone bicolore. Se alla ricetta base del ciambellone, aggiungete il succo e la scorza di limone, potrete ottenere un ciambellone al limone adatto per tutte le stagioni.
Scoprite inoltre il ciambellone da preparare con un bicchiere, la versione senza uova e senza burro e il ciambellone paradiso per preparare un dolce perfetto perfetto per la merenda.
Seguite passo passo la nostra ricetta per realizzare un dolce che riesce a mettere d'accordo tutti, grandi e piccini.
In una ciotola versate lo zucchero ed aggiungete il burro tagliato a pezzetti 1 e le uova 2.
Mescolate con l'aiuto di una frusta elettrica e quando il composto sarà diventato abbastanza omogeneo, aggiungete a filo il latte e, sempre mescolando, incorporate la farina ed il lievito 3.
Il ciambellone si conserva sotto una campana di plastica o silicone per 5 giorni.
Per rendere il vostro ciambellone ancora più gustoso potete aggiungere all'impasto 100 gr di gocce di cioccolato fondente.
Al posto del burro, se preferite, potete usare 1/2 bicchiere di olio di semi.