La ciambella agli agrumi è un dolce profumato e delizioso, un perfetto mix tra la classica ciambella al limone e la ciambella all'arancia, ideale per la colazione e la merenda. Un dolce semplice e soffice senza burro e senza latte, realizzato con pochi ingredienti e pronto in poco più di mezz'ora. Per la preparazione abbiamo utilizzando arancia e limone: sceglieteli non trattati perché vi occorrerà anche la scorza grattugiata, oltre al succo. Una torta genuina e ricca di vitamine che piacerà tanto a grandi e piccini. Ecco come prepararla.
Ricavate la scorza grattugiata e il succo dagli agrumi 1 e tenete da parte. Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero 2 e lavoratele con uno sbattitore elettrico per almeno 10 minuti o fino a quando il composto non diventerà chiaro e spumoso. Aggiungete l'olio e il succo di arancia e limone, continuando a mescolare. Unite anche la farina setacciata 3, il lievito e le scorza di agrumi grattugiate, quindi amalgamate il tutto al resto degli ingredienti.
Ricavate la scorza grattugiata e il succo dagli agrumi 1 e tenete da parte. Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero 2 e lavoratele con uno sbattitore elettrico per almeno 10 minuti o fino a quando il composto non diventerà chiaro e spumoso. Aggiungete l'olio e il succo di arancia e limone, continuando a mescolare. Unite anche la farina setacciata 3, il lievito e le scorza di agrumi grattugiate, quindi amalgamate il tutto al resto degli ingredienti.
Versate il composto in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato 4. Cospargete con abbondante zucchero semolato e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 35 minuti 5. Una volta pronta, lasciatela intiepidire. Spolverizzate con zucchero a velo, prima di servire. La vostra ciambella agli agrumi è pronta per essere gustata 6.
Versate il composto in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato 4. Cospargete con abbondante zucchero semolato e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 35 minuti 5. Una volta pronta, lasciatela intiepidire. Spolverizzate con zucchero a velo, prima di servire. La vostra ciambella agli agrumi è pronta per essere gustata 6.
Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto lo zucchero semolato in superficie, ma potete sostituirlo con la granella di zucchero oppure ometterlo. Se invece volete rendere la ciambella ancora più morbida, aggiungete agli ingredienti un vasetto di yogurt agli agrumi o bianco. Inoltre potete sostituire arancia e limone con il pompelmo o il lime.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche la ciambella con crema al limone. Se, invece, amate i dolci sofficissimi, allora non perdete la ricetta della chiffon cake all'arancia, una ciambella alta e leggera davvero irresistibile.
Potete conservare la ciambella agli agrumi per 3-4 giorni sotto una campana di vetro.