
- Guscio di biscotti
- Biscotti Digestive 400 gr • 430 kcal
- Burro 120 gr • 380 kcal
- Miele 1 cucchiaio • 304 kcal
- Crema di formaggi
- Philadelphia 250 gr • 350 kcal
- Robiola 250 gr • 338 kcal
- Ricotta 100 gr • 17 kcal
- Panna fresca 85 ml • 750 kcal
- Zucchero 200 gr • 750 kcal
- Colla di pesce 4 fogli
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaio • 750 kcal
- Per decorare
- Pesche 2 • 380 kcal
- Marmellata di pesche qb • 255 kcal
La cheesecake alle pesche è una torta preparata senza cottura ed è un guscio friabile di biscotti farcito con una crema dolce al formaggio e decorato con pesche fresche e succose e marmellata di pesche. Si prepara senza mascarpone ed è possibile farla il giorno prima perché si conserva perfettamente in frigorifero.
Come si prepara la cheesecake alle pesche
Preparate la base con i biscotti frullandoli in modo da ottenere una sabbia (1). Fondete il burro e versatelo ancora caldo sui biscotti (2). Amalgamate gli ingredienti e versate i biscotti tritati nella tortiera. Compattate la base premendo con il palmo della mano (3) e create dei bordi abbastanza alti. Riponete la torta nel frigorifero e lasciatela riposare per circa un’ora.
Dedicatevi quindi alla preparazione della crema di formaggi. In una ciotola capiente unite la ricotta, la robiola e il philadelphia. Versate lo zucchero semolato (4) e mescolate energicamente fino ad avere una crema liscia (5) e infine versate l’estratto di vaniglia (6).
Strizzate la colla di pesce in acqua fredda dopo averla lasciata in ammollo per una decina di minuti e unitela alla panna fresca leggermente riscaldata a fuoco basso (7). Mescolate bene per qualche minuto fino a che non si sarà sciolta completamente. Lasciate riposare la panna per due o tre minuti e poi unitela alla crema di formaggi (8). Mescolate nuovamente per amalgamare perfettamente gli ingredienti. Versate quindi la crema ottenuta nel guscio di biscotti e riponete in frigorifero per almeno 4 ore. Quando la torta si è raffreddata decorate la superficie con la marmellata di pesche e le fette di pesca fresca tagliate molto sottili (9).
Consigli
- Conservate la cheesecake in frigorifero fino a 4 giorni.
- Potete aromatizzare la base di formaggi con la polpa di una pesca molto matura frullata.
- Se volete decorare la superficie aggiungete le foglioline di menta e i mirtilli freschi.
- Per dare un tocco ancora più croccante alla vostra cheesecake alle pesche potete sbriciolare sulla superficie degli amaretti.
Conservazione
La cheesecake alle pesche si conserva per 3/4 giorni in frigorifero.