ricetta

Charlotte tiramisù fragole e yogurt: la ricetta del dolce fresco e cremoso

Preparazione: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
1378
Immagine
ingredienti
Fragole
500 gr
Savoiardi
400 gr
Yogurt greco
500 gr
Zucchero a velo
100 gr
Succo di limone
1 limone
Latte
200 ml

La charlotte tiramisù fragole e yogurt è la variante fresca e leggera del dolce al cucchiaio più amato al mondo, emblema della pasticceria italiana. La charlotte è tipo di dessert di origine francese composto da una crema bavarese che viene circondata da una corona di savoiardi e ricoperta da una guarnitura. Nella nostra versione, i savoiardi vengono leggermente imbevuti nel latte e poi farciti con strati di crema allo yogurt e fragole fresche, tagliate a fettine e lasciate macerare con zucchero e succo di limone: il risultato finale è un dessert cremoso e fragrante, ideale da servire a fine pasto in occasione di un pranzo o una cena con ospiti, che ne saranno conquistati. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.

Come preparare la charlotte tiramisù fragole e yogurt

Lavate accuratamente le fragole, mondatele e tagliatele a cubetti 1.

Spremete il succo del limone e versatelo sulle fragole 2.

Aggiungete 20 gr di zucchero a velo 3 e mescolate per bene, quindi coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciate macerare in frigorifero per almeno un'oretta.

Raccogliete lo yogurt greco in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo restante 4 e amalgamate per bene con una frusta. Trasferite in frigorifero per qualche minuto.

Foderate il bordo di uno stampo a cerniera con una striscia di carta forno; bagnate leggermente i savoiardi nel latte e disponeteli tutt'intorno e poi sul fondo dello stampo. Versate uno strato di crema allo yogurt 5 e livellate per bene con una spatola.

Distribuite sopra un po' di fragole, insieme al liquido di marinatura 6, e coprite con uno strato di savoiardi, sempre leggermente bagnati nel latte. Proseguite in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.

Termine con uno strato abbondante di fragole 7 e lasciate riposare in frigorifero per qualche ora.

Trascorso il tempo di riposo, sformate delicatamente il dolce ed eliminate la carta forno, quindi tagliate a fette e servite 8.

Consigli

Si consiglia di utilizzare uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, con fondo removibile: in questo modo sarà molto più semplice sformare il dolce.

Potete utilizzare i savoiardi già confezionati oppure prepararli fatti in casa con la nostra ricetta; abbiate l'accortezza di bagnarli leggermente con il latte, altrimenti rischierebbero di non riuscire a sostenere la farcia interna. Potete sostituirli anche con dei biscotti secchi o tipo pavesini.

Se desiderate una piacevole nota alcolica, potete sostituire il latte con una bagna realizzata con limoncello e acqua, oppure potete aggiungere un goccio di liquore alle fragole, al posto o in aggiunta al succo di limone.

Per un risultato ancora più goloso, potete aggiungere alla crema di yogurt anche delle gocce di cioccolato fondente o della granella di frutta secca.

Se amate i dolci con le fragole, non perdetevi queste 33 ricette con protagonista il delizioso frutto primaverile.

Conservazione

La charlotte tiramisù fragole e yogurt può essere conservata in frigorifero, chiuso in un apposito contenitore per torte, per circa 2-3 giorni.

1378
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
1378