I cappelli di strega sono dei dolcetti al cioccolato facili e golosi da preparare per la festa di Halloween: ideali per un menù tutto dedicato alla notte delle streghe. Per la preparazione vi basteranno dei coni gelato, biscotti al cioccolato, impasto per torta e cioccolato fondente fuso, nel quale saranno immersi i coni prima di essere applicati sui biscotti. Ma scopriamo come preparare questi copricapi spaventosi che piaceranno tanto a grandi e piccini.
Cominciate preparando l'impasto per torta al cioccolato. Sistemate i coni su una gratella e riempiteli con il composto, aiutandovi con un cucchiaio: non riempiteli fino all'orlo. Infornate in forno già caldo a 180° per 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, lasciate raffreddare i coni. Immergeteli poi nel cioccolato fondente fuso a bagnomaria. Appoggiateli con la base su un vassoio, rivestito con carta forno, e mettete in freezer, fino a quando non saranno congelati.
Cominciate preparando l'impasto per torta al cioccolato. Sistemate i coni su una gratella e riempiteli con il composto, aiutandovi con un cucchiaio: non riempiteli fino all'orlo. Infornate in forno già caldo a 180° per 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, lasciate raffreddare i coni. Immergeteli poi nel cioccolato fondente fuso a bagnomaria. Appoggiateli con la base su un vassoio, rivestito con carta forno, e mettete in freezer, fino a quando non saranno congelati.
Sistemate i biscotti al cioccolato su un piatto da portata, bagnate la base dei coni nel cioccolato fuso e appoggiateli sui biscotti a testa in giù, così da formare i vostri cappelli. Decorate la base con della crema di burro, aiutandovi con una sac à poche. I vostri cappelli di strega sono pronti per essere serviti.
Sistemate i biscotti al cioccolato su un piatto da portata, bagnate la base dei coni nel cioccolato fuso e appoggiateli sui biscotti a testa in giù, così da formare i vostri cappelli. Decorate la base con della crema di burro, aiutandovi con una sac à poche. I vostri cappelli di strega sono pronti per essere serviti.
Utilizzate biscotti piatti e di medie dimensioni. Chi preferisce potrà preparare a casa i biscotti al cioccolato, realizzati con cioccolato fondente, burro, farina, cacao amaro, zucchero e uova. Potete prepararli anche il giorno prima.
La crema di burro può essere sostituita da rotelle di liquirizia: la soluzione ideale se avete poco tempo a disposizione.
Potete decorare i cappelli di strega con confettini colorati, tipo smarties.
In alternativa potete preparare anche i cappelli di strega senza i coni gelato e senza impasto per torta: saranno sostituiti da una semplice ganache al cioccolato. Una volta pronta fatela raffreddare in frigo, mettetela nella sac à poche e formate i vostri cappelli, sempre sulla base dei biscotti. Mettete in frigo per farli solidificare e poi passateli nel cioccolato fondente fuso. Metteteli su una gratella a raffreddare e poi decorate.