I cannelloni di carne sono un primo piatto ricco e gustoso, ideale per un pranzo domenicale o per festeggiare un'occasione speciale. Alla versione classica che prevede il condimento con il sugo di pomodoro, si accompagna la versione in bianco con la besciamella. I cannelloni vengono farciti con un ragù di carne in bianco, (per cui potete utilizzare sia la carne macinata di manzo e suino, sia la salsiccia sbriciolata), la provola o scamorza tagliata a pezzetti, per un ripieno filante; dopodiché vengono disposti in una teglia ricoperti con besciamella e parmigiano e gratinati in forno.
In una padella fate soffriggere la cipolla con l'olio 1. Aggiungete la carne tritata, salate e pepate, e sfumate con il vino bianco 2. Fate cuocere per circa 15 minuti e, una volta che la carne si sarà freddata, aggiungete la provola o scamorza tagliata a pezzetti 3.
In una padella fate soffriggere la cipolla con l'olio 1. Aggiungete la carne tritata, salate e pepate, e sfumate con il vino bianco 2. Fate cuocere per circa 15 minuti e, una volta che la carne si sarà freddata, aggiungete la provola o scamorza tagliata a pezzetti 3.
Preparate la besciamella fatta in casa. Aggiungete un paio di cucchiai di besciamella alla carne 4 e mescolate. Disponetene un po' sul fondo di una pirofila 5, dopodiché farcite ogni cannellone con il ripieno a base di carne, aiutandovi con un cucchiaino 6. Tenete da parte una piccola quantità di carne per ricoprire i cannelloni alla fine.
Preparate la besciamella fatta in casa. Aggiungete un paio di cucchiai di besciamella alla carne 4 e mescolate. Disponetene un po' sul fondo di una pirofila 5, dopodiché farcite ogni cannellone con il ripieno a base di carne, aiutandovi con un cucchiaino 6. Tenete da parte una piccola quantità di carne per ricoprire i cannelloni alla fine.
Posizionate i cannelloni, uno accanto all'altro 7, nella teglia e ricoprite con la besciamella restante 8. Aggiungete ora la carne messa da parte e il parmigiano grattugiato. Infornate a 180 gradi per 20 minuti e sfornate i cannelloni di carne in bianco quando la superficie apparirà ben gratinata9.
Posizionate i cannelloni, uno accanto all'altro 7, nella teglia e ricoprite con la besciamella restante 8. Aggiungete ora la carne messa da parte e il parmigiano grattugiato. Infornate a 180 gradi per 20 minuti e sfornate i cannelloni di carne in bianco quando la superficie apparirà ben gratinata9.
Per realizzare i cannelloni in bianco con i funghi, non dovrete far altro che aggiungere i funghi trifolati in padella al ripieno. Potete scegliere i funghi champignon oppure i chiodini. Lavate e tritate al coltello i funghi, riducendoli a pezzettini piccoli, dopodiché cuoceteli in padella con olio e uno spicchio d'aglio. Una volta cotta la carne macinata (250 gr di macinato misto o salsiccia), così come indicato nella ricetta, aggiungete i funghi (150 gr) e la provola o scamorza (100 gr) tagliata a pezzetti. Farcite i vostri cannoli con il ripieno, riponeteli in una teglia e versatevi sopra la besciamella e spolverizzate con il parmigiano grattugiato.