video suggerito
video suggerito
ricetta

Broccoli di Natale: la ricetta del contorno tradizionale campano

Preparazione: 20 Min
Cottura: 12 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
71
broccoli-di-natale

ingredienti

broccoli di natale campani
1 kg
Aglio
1 spicchio
Limone
1
Olio extravergine di oliva
q.b.
Peperoncino
q.b.
Sale
q.b.

I broccoli di Natale sono un contorno tipico della cucina campana, in particolare della città di Napoli, realizzato soltanto nel periodo delle feste. Alti e teneri, questi broccoli – chiamati vruoccole ‘e fronna (per distinguerli dai vruoccole ‘e rapa, i comuni broccoletti) – si caratterizzano, oltre che per l'indiscussa bontà e dolcezza, anche per la brevissima stagione in cui è possibile acquistarli: solamente nel mese di dicembre.

Portarli in tavola è semplicissimo. Per farlo ti basterà pulire gli ortaggi, lessarli al dente in acqua bollente leggermente salata e condirli poi con il peperoncino secco sbriciolato, un filo d'olio extravergine di oliva, l'aglio sminuzzato e il succo del limone filtrato. Una volta pronti puoi accompagnarli, come tradizione vuole, alle portate tipiche della Vigilia di Natale, ovvero il baccalà e il capitone fritto, oppure puoi consumarli nei giorni successivi in abbinamento a secondi piatti di carne e di pesce.

Dopo averli sbollentati ti suggeriamo di passare i broccoli immediatamente sotto a un getto di acqua corrente fredda: questo passaggio è necessario per bloccarne la cottura e mantenere il colore verde brillante.

Scopri come preparare i broccoli di Natale seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i broccoli al forno e i broccoli affogati, oppure cimentati con l'insalata di rinforzo.

Come preparare i broccoli di Natale

Monda i broccoli ed elimina le foglie esterne più dure o danneggiate 1.

Lava accuratamente i broccoli in acqua fredda 2.

Tuffali quindi in abbondante acqua bollente leggermente salata e lasciali cuocere per circa 10-12 minuti 3: al termine dovranno essere teneri ma ancora al dente.

Scola i broccoli e passali sotto a un getto di acqua corrente per arrestarne la cottura 4, quindi lasciali sgocciolare per bene in un colapasta.

Trasferisci i broccoli su un piatto da portata e condiscili con un po' di peperoncino secco sbriciolato 5.

Unisci l'aglio tritato finemente al coltello e versa il succo del limone filtrato 6.

Irrora con un filo d'olio extravergine di oliva 7.

Mescola accuratamente per uniformare gli ingredienti 8.

Porta in tavola i broccoli di Natale 9 e servi.

Consigli

Questo piatto prevede l'aggiunta dell'aglio, tuttavia, se non è di tuo gradimento, puoi tranquillamente ometterlo dalla ricetta, oppure puoi privarlo del germoglio interno per renderlo più digeribile.

Per una resa più appetitosa puoi ripassare i broccoli in padella con un soffritto di aglio, olio e peperoncino, oppure puoi cuocerli direttamente in un tegame antiaderente senza tuffarli prima in acqua bollente: anche se in questo caso i tempi di preparazione si allungheranno un po'.

Se dovessero avanzare i broccoli di Natale si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views