ricetta

Asparagi grigliati: la ricetta del contorno alla griglia croccante e saporito

Preparazione: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
112
Immagine
ingredienti
Asparagi
1 Kg
Olio extravergine di oliva
1 cucchiaio
Succo di limone
1 cucchiaio
Sale fino
q.b.
Pepe nero macinato
q.b.

Gli asparagi grigliati sono un contorno primaverile semplice e sfizioso, una ricetta facile e veloce da abbinare a secondi piatti di pesce o di carne. Potete cuocere gli asparagi sulla piastra, in padella o direttamente sul barbecue; vi basterà solo eliminare le estremità finali, lavarli e spennellarli con un'emulsione a base di olio extravergine di oliva, succo di limone e aromi, prima di cuocerli alla griglia. In circa 10 minuti preparerete degli asparagi croccanti e gustosi, una vera delizia. Ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi.

Come preparare gli asparagi grigliati

Eliminate la parte finale degli asparagi con un coltello dalla lama liscia 1 e metteteli in una ciotola con l'acqua. Versate in una ciotolina l'olio extravergine di oliva, il succo di limone, sale, pepe e gli aromi che preferite. Mescolate gli ingredienti per formare la salsa. Scolate gli asparagi, asciugateli con carta da cucina e spennellateli con l'emulsione che avete realizzato. Sistemate gli asparagi sulla griglia ben calda 2 e cuocete a fuoco medio, girandoli a metà cottura con l'aiuto di una pinza. Se gli asparagi sono sottili rigirateli più spesso, così da ottenere una cottura uniforme. Quando saranno pronti, spennellateli nuovamente con l'emulsione di olio e limone. I vostri asparagi grigliati sono pronti per essere gustati tiepidi o freddi 3.

Consigli

Per la preparazione di questa pietanza utilizzate preferibilmente gli asparagi verdi o gli asparagi violetti. Quando li acquistate, per assicurarvi che siano freschi, verificate che siano duri e non legnosi, e che si spezzino, senza piegarsi. Inoltre dovranno avere un bel colore brillante.

Se acquistate asparagi grossi e spessi, sbollentateli per 5 minuti, prima di cuocerli sulla griglia, così saranno più teneri all'interno. Se cuocete gli asparagi sulla brace, potete infilzarne 3-4 alla volta su uno spiedino, così da girarli in modo più agevole.

Per rendere ancora più squisiti i vostri asparagi alla griglia, avvolgeteli con una fettina di pancetta o di lardo, prima della cottura.

Nella preparazione dell'emulsione, potete sostituire il limone con la stessa quantità di acqua o con un cucchiaio di senape. Per una preparazione più light, invece, grigliateli senza condimento e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva solo a fine cottura.

Servite gli asparagi grigliati con scaglie di parmigiano e con della rucola e accompagnateli con le salse che preferite: ketchup, maionese, salsa barbecue o senape, in base ai vostri gusti.

Provate anche gli asparagi gratinati al forno, con l'aggiunta di pangrattato che li rende sfiziosi e saporiti. Ma sono tante le ricette con gli asparagi che potete realizzare: dai primi piatti ai contorni, pietanze semplici e squisite.

Conservazione

Consumate gli asparagi grigliati preferibilmente dopo la preparazione. Potete comunque conservarli in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.

112
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
112