ricetta

Zuppa di castagne e fagioli: la ricetta al sapore di autunno

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Rossella Croce
118
Immagine
ingredienti
Castagne secche
400g
Fagioli borlotti
200g
Patate
2
Cipolla
1
Olio
Sale
pepe
Rosmarino
Alloro
Salvia

La zuppa di castagne e fagioli è una minestra tipica delle zone montuose italiane. Un piatto povero a base di pochi ingredienti perfetto nella stagione autunnale in cui le castagne sono regine delle nostre tavole. Il sapore intenso delle castagne incontra la morbidezza dei fagioli in un piatto che profuma di tradizione e di giornate fredde passate in famiglia. Una minestra facilissima da preparare e dal sapore inconfondibile!

Come preparare la minestra di castagne e fagioli

Lasciate in ammollo i fagioli e le castagne in acqua fredda per una notte intera in due recipienti diversi 1. Il giorno dopo scolatele e tenetele da parte. Lavate, sbucciate e tagliate grossolanamente le patate a cubetti 2. Tagliate la cipolla e fatela soffriggere in un ampio tegame con dell'olio Evo. 3

Appena la cipolla si sarà dorata aggiungete i fagioli 4 e le castagne ben scolate 5. Cuocete per qualche minuto mescolando con un mestolo in legno. Aggiungete le patate e coprite tutti gli ingredienti con acqua. Aggiungete salvia, alloro, rosmarino sale e pepe e cuocete a fiamma bassa per 30 minuti circa 6. La vostra zuppa sarà pronta quando l'acqua si sarà asciugata e gli ingredienti si saranno ammorbiditi senza essersi del tutto sfaldati. Servite la zuppa di castagne e fagioli con un filo di olio Evo a crudo.

Varianti

Per insaporire e arricchire la vostra zuppa, aggiungete della pancetta o del guanciale tagliato a cubetti, fatelo soffriggere leggermente con la cipolla prima di proseguire con gli altri passaggi della ricetta.

Se utilizzate dei fagioli precotti, non avrete bisogno di tenerli in ammollo per una notte, basterà scolarli bene e utilizzarli nella preparazione della zuppa.

Per arricchire la vostra zuppa prendete del pane raffermo, tagliatelo a pezzetti e fatelo rosolare in padella con un filo di olio Evo oppure in forno per 10 minuti, la vostra zuppa si arricchirà di croccantezza e diventerà un gustoso piatto unico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
118