Lo zuccotto di savoiardi è un dolce veloce e goloso, una variante del classico zuccotto, dolce tipico toscano a forma di cupola farcito con ricotta, panna e gocce di cioccolato. Nella nostra ricetta utilizzeremo dei savoiardi bicolore, per rendere il dolce più scenografico, che saranno bagnati nel latte, sistemati nello stampo a farciti con una crema di panna, caffè e mascarpone, con l'aggiunta di crema di nocciole. Il tutto sarà messo in freezer e poi servito. Un dolce facile da preparare che stupirà i vostri ospiti.
Montate la panna, aggiungete man mano il caffè e il mascarpone, continuando ad amalgamare. Bagnate i savoiardi nel latte e disponeteli nello stampo. Per ottenere una perfetta cupola posizionateli bene, senza lasciare spazi liberi, così da realizzare una base compatta. Dopo il primo strato di savoiardi, aggiungete uno strato di crema al mascarpone e uno di crema di nocciole.
Montate la panna, aggiungete man mano il caffè e il mascarpone, continuando ad amalgamare. Bagnate i savoiardi nel latte e disponeteli nello stampo. Per ottenere una perfetta cupola posizionateli bene, senza lasciare spazi liberi, così da realizzare una base compatta. Dopo il primo strato di savoiardi, aggiungete uno strato di crema al mascarpone e uno di crema di nocciole.
Continuate alternando le creme. Richiudete con un ultimo strato di savoiardi, coprite con pellicola trasparente e mettete in freezer per un paio d'ore. Toglietelo dal congelatore 20 minuti prima di servirlo. Il vostro zuccotto di savoiardi è pronto per essere servito.
Continuate alternando le creme. Richiudete con un ultimo strato di savoiardi, coprite con pellicola trasparente e mettete in freezer per un paio d'ore. Toglietelo dal congelatore 20 minuti prima di servirlo. Il vostro zuccotto di savoiardi è pronto per essere servito.
Chi preferisce potrà bagnare i savoiardi in un mix di latte e caffè, così da realizzare uno zuccotto di savoiardi al gusto di tiramisù.
Per la farcitura potete utilizzare anche la ricotta al posto del mascarpone e aggiungere gocce di cioccolato, per arricchirla.
Potete preparare il zuccotto di savoiardi anche il giorno prima: più sta in freezer e più sarà buono e facile da tagliare.
Prima di servirlo, potete spolverare lo zuccotto di savoiardi con lo zucchero a velo.
Potete conservare lo zuccotto di savoiardi in freezer o in frigo per una settimana coperto con pellicola trasparente.