Lo zuccotto di pandoro è un dolce senza cottura goloso e scenografico. Facile e veloce da preparare anche in anticipo, è una variante natalizia del classico zuccotto che, invece della pan di Spagna, utilizza il pandoro come base. Una ricetta creativa e molto utile per servire in modo diverso il pandoro o per riciclarne gli avanzi.
Vi basterà affettare il dolce e costruire una sorta di cupola con l'aiuto di una ciotola. Assicuratevi che le fette siano abbastanza spesse e che non ci siano spazi vuoti altrimenti l'intera struttura potrebbe cedere. Farcite l'interno con panna e crema al biscotto, fate riposare in frigorifero per qualche ora e avrete un semifreddo goloso che piacerà a tutti.
Potete farcire lo zuccotto di pandoro in tanti modi diversi, utilizzando una crema chantilly, al mascarpone, al tiramisù fino al gelato. Per un dolce ancora più goloso potete aromatizzare le fette di pandoro con del succo di arancia, della cannella o ancora ricoprire l'intero zuccotto con una glassa al cioccolato prima di servire.
Mettete i wafer in un tritatutto 1 e frullate fino ad ottenere delle briciole 2. A parte dedicatevi alla panna: mettetela in un contenitore e aggiungete lo zucchero 3.
Mettete i wafer in un tritatutto 1 e frullate fino ad ottenere delle briciole 2. A parte dedicatevi alla panna: mettetela in un contenitore e aggiungete lo zucchero 3.
Quando la panna sarà montata 4 dedicatevi alla crema al formaggio. Lavoratela con lo zucchero a velo 5 e unitela alle briciole del biscotto 6.
Quando la panna sarà montata 4 dedicatevi alla crema al formaggio. Lavoratela con lo zucchero a velo 5 e unitela alle briciole del biscotto 6.
Mescolate insieme 7 e aggiungete la panna 8. Tagliate il pandoro a fette in orizzontale su un tagliere 9.
Mescolate insieme 7 e aggiungete la panna 8. Tagliate il pandoro a fette in orizzontale su un tagliere 9.
Foderate una ciotola ampia con pellicola per alimenti 10. Mettete al centro una fetta di pandoro 11 e incastrate tutte le altre delicatamente 12 cercando di non lasciare buchi.
Foderate una ciotola ampia con pellicola per alimenti 10. Mettete al centro una fetta di pandoro 11 e incastrate tutte le altre delicatamente 12 cercando di non lasciare buchi.
Farcite con la panna 13. Preparate la base tritando i biscotti e inumidendoli con il burro fuso 14. Aggiungete lo strato sulla base dello zuccotto 15.
Farcite con la panna 13. Preparate la base tritando i biscotti e inumidendoli con il burro fuso 14. Aggiungete lo strato sulla base dello zuccotto 15.
Chiudete con il pandoro avanzato 16 e lasciate riposare in frigorifero per 5 ore. Riprendete lo zuccotto, mettetelo su un piatto piano e capovolgetelo con attenzione 17. Spolverizzate con zucchero a velo e servite 18.
Chiudete con il pandoro avanzato 16 e lasciate riposare in frigorifero per 5 ore. Riprendete lo zuccotto, mettetelo su un piatto piano e capovolgetelo con attenzione 17. Spolverizzate con zucchero a velo e servite 18.
Lo zuccotto di pandoro deve essere consumato entro 2 giorni. Potete anche congelarlo in un contenitore ermetico per alimenti.
Se non avete tempo di lasciare lo zuccotto di pandoro in frigorifero per troppe ore, dimezzate il tempo e riponetelo in freezer.