- Zucca 500 gr già pulita
- Farina 00 30 gr • 36 kcal
- Parmigiano grattugiato 1 cucchiaio • 21 kcal
- Sale fino 1 cucchiaino • 21 kcal
- Prezzemolo tritato q.b. • 79 kcal
- Acqua frizzante q.b.
- Olio di semi q.b. • 690 kcal
La zucca in pastella è una ricetta semplice e sfiziosa, una preparazione che ricorda quella dei famosi fiori di zucca in pastella, ottima però da realizzare in autunno, in alternativa alla zucca fritta. In questa preparazione la zucca sarà tagliata a bastoncini, intinta nella pastella realizzata con farina, acqua, parmigiano e aromi, quindi fritta in olio bollente. Una volta pronta, servitela ben calda: è ottima anche come antipasto o contorno, in base alle vostre esigenze. Ma ecco come realizzare una zucca fritta in pastella croccante e deliziosa.
Come preparare la zucca fritta in pastella
Tagliate la zucca, sbucciatela ed eliminate semi e filamenti. Ricavate dei bastoncini dalla zucca (1) e tenete da parte. In una ciotola mescolate la farina con il parmigiano, il prezzemolo e il sale (2). Aggiungete l’acqua frizzante e mescolate fino a ottenere una pastella liscia (3).
Intingete la zucca nella pastella (4) quindi friggetela nell’olio di semi ben caldo (5) fino a doratura. Sollevate la zucca con la schiumarola e adagiatela su un piatto rivestito con carta assorbente, così da eliminare l'olio in eccesso. La vostra zucca fritta in pastella è pronta per essere servita (6).
Consigli
Potete aromatizzare la pastella con le erbe aromatiche e le spezie che preferite, in base alla disponibilità e ai gusti personali. Inoltre potete decorare la vostra zucca in pastella con prezzemolo tritato o altra erba aromatica anche prima di servire.
È possibile realizzare la pastella perfetta per fritti in tanti modi diversi, ad esempio con la birra, le uova o il lievito, adattandola alle diverse preparazioni.
Se amate questo delizioso ortaggio autunnale, sono tante le ricette con la zucca che potete realizzare, idee facili e sfiziose per ogni occasione.
Conservazione
È consigliabile consumare la zucca fritta in pastella subito dopo la preparazione per gustarla croccante. Potete comunque conservarla per 1 giorno all'interno di un contenitore ermetico. Non sarà più croccante, ma potete comunque riscaldarla al microonde e gustarla come contorno.