ricetta

Zucca in pastella: la ricetta del contorno veloce e sfizioso

Preparazione: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
3
Immagine
ingredienti
Zucca
500 gr già pulita
Farina 00
30 gr
Parmigiano grattugiato
1 cucchiaio
Sale fino
1 cucchiaino
Prezzemolo tritato
q.b.
Acqua frizzante
q.b.
Olio di semi
q.b.

La zucca in pastella è una ricetta semplice e sfiziosa, una preparazione che ricorda quella dei famosi fiori di zucca in pastella, ottima però da realizzare in autunno, in alternativa alla zucca fritta. In questa preparazione la zucca sarà tagliata a bastoncini, intinta nella pastella realizzata con farina, acqua, parmigiano e aromi, quindi fritta in olio bollente. Una volta pronta, servila ben calda: è ottima anche come antipasto o contorno, in base alle vostre esigenze. Ma ecco come realizzare una zucca fritta in pastella croccante e deliziosa.

Come preparare la zucca fritta in pastella

Tagliate la zucca, sbucciala ed elimina semi e filamenti. Ricava dei bastoncini dalla zucca 1 e tienili da parte. In una ciotola mescola la farina con il parmigiano, il prezzemolo e il sale 2. Aggiungi l’acqua frizzante e mescola fino a ottenere una pastella liscia 3.

Intingi la zucca nella pastella 4 quindi friggila nell’olio di semi ben caldo 5 fino a doratura. Solleva la zucca con la schiumarola e adagiala su un piatto rivestito con carta assorbente, così da eliminare l'olio in eccesso. La zucca fritta in pastella è pronta per essere servita 6.

Consigli

Puoi aromatizzare la pastella con le erbe aromatiche e le spezie che preferisci, in base alla disponibilità e ai gusti personali. Inoltre puoi decorare la zucca in pastella con prezzemolo tritato o altra erba aromatica anche prima di servire.

È possibile realizzare la pastella perfetta per fritti in tanti modi diversi, ad esempio con la birra, le uova o il lievito, adattandola alle diverse preparazioni.

Se ami questo delizioso ortaggio autunnale, sono tante le ricette con la zucca che puoi realizzare, idee facili e sfiziose per ogni occasione.

Conservazione

È consigliabile consumare la zucca fritta in pastella subito dopo la preparazione per gustarla croccante. Puoi comunque conservarla per 1 giorno all'interno di un contenitore ermetico. Non sarà più croccante, ma puoi comunque riscaldarla al microonde e gustarla come contorno.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
3