Le uova alla pizzaiola con un secondo piatto veloce e saporito, ideale anche per una cena all'ultimo minuto. Per realizzarla vi basteranno solo uova, passata di pomodoro, mozzarella, aglio, sale e prezzemolo, o l'erba aromatica che preferite. In pochissimi minuti porterete in tavola una pietanza sostanziosa e rustica da accompagnare con pane croccante o fresco: indispensabile per fare la scarpetta. Ecco come prepararle in pochi e semplici passaggi.
Fate imbiodire l'aglio in una padella antiaderente con l'olio evo. Aggiungete la passata di pomodoro, salate e lasciate cuocere per 5-6 minuti a fuoco lento. Quando il sugo sarà pronto, eliminate l'aglio e aggiungete le uova, direttamente in padella. Aggiungete la mozzarella tagliata a fette sottili o a cubetti, vicino alle uova. Cuocete con il coperchio per 2-3 minuti, fino a quando il tuorlo sarà cremoso e la mozzarella si sarà sciolta: quasi a fine cottura aggiungete anche una spolverata di prezzemolo. Le vostre uova alla pizzaiola sono pronte per essere portate in tavola ben calde.
Fate imbiodire l'aglio in una padella antiaderente con l'olio evo. Aggiungete la passata di pomodoro, salate e lasciate cuocere per 5-6 minuti a fuoco lento. Quando il sugo sarà pronto, eliminate l'aglio e aggiungete le uova, direttamente in padella. Aggiungete la mozzarella tagliata a fette sottili o a cubetti, vicino alle uova. Cuocete con il coperchio per 2-3 minuti, fino a quando il tuorlo sarà cremoso e la mozzarella si sarà sciolta: quasi a fine cottura aggiungete anche una spolverata di prezzemolo. Le vostre uova alla pizzaiola sono pronte per essere portate in tavola ben calde.
Se preferite un tuorlo più compatto, cuocete le uova alla pizzaiola per almeno 5 minuti.
Accompagnate sempre le uova alla pizzaiola con del pane abbrustolito o fresco.
Per mantenere più morbido l'albume e più cremoso il tuorlo, bagnate il coperchio, prima di appoggiarlo sulla padella.
Nella nostra ricetta abbiamo aromatizzato le uova alla pizzaiola con il prezzemolo, ma potete utilizzare anche il basilico o l'origano, in base alle vostre preferenze.
Chi preferisce potrà aggiungere anche del peperoncino, per rendere più piccante la pietanza.
La mozzarella dovrà essere ben scolata, o comunque asciutta. Potete sostituirla con la provola o con un formaggio morbido tagliato a fette sottili o a pezzetti.
Per realizzare una pietanza ancora più gustosa, potete utilizzare metà pomodori pachino e metà passata o polpa di pomodoro. Fate saltare prima i pomodorini per qualche minuto in padella con aglio e olio e aggiungete poi la passata.
In alternativa potete preparare anche le uova alla contadina, realizzate con uova, scamorza, olio evo, passata di pomodoro, sale, pepe e rosmarino e cotte in forno.