
ingredienti
Il tronchetto di castagne è un dessert facile e super goloso, perfetto come fine pasto in occasione di un pranzo o una cena con ospiti speciali. La base si realizza con le castagne, protagoniste dei mesi autunnali, lessate e amalgamate con zucchero a velo, burro, cacao amaro e liquore; una volta stesa, viene poi farcita con una voluttuosa crema al burro aromatizzata al caffè.
La ricetta richiede solo la cottura delle castagne, che vanno bollite in acqua con una foglia di alloro per circa 45 minuti. Una volta fredde, si sbucciano e si ricavano circa 500 grammi di polpa, da trasferire in una ciotola e amalgamare con il resto degli ingredienti. Il composto ottenuto viene steso tra due fogli di carta forno per realizzare un rettangolo dallo spessore di 1 cm: non rimarrà che distribuire la crema e arrotolare il tutto per formare un cilindro compatto.
Dopo un'oretta di riposo in frigo, necessaria per fare assestare sapori e consistenze, il risultato è un dolce molto aromatico, una vera e propria delizia per il palato, ideale da sistemare su un buffet di festa o per celebrare una ricorrenza. Noi l'abbiamo spolverizzato di cacao amaro ma, a piacere, puoi guarnirlo di zucchero a velo e decorarlo con ciuffetti di panna montata, meringhe sbriciolate o pezzetti di marrons glacés.
Se preferisci, puoi frullare la polpa delle castagne, per un effetto finale più omogeneo; inoltre, è possibile arricchire la crema con il cioccolato o aggiungere uno strato di confettura di tuo gradimento.
Scopri come preparare il tronchetto di castagne seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta di castagne, il Montblanc e il tiramisù alle castagne.
Come preparare il tronchetto di castagne

Sciacqua le castagne e trasferiscile in una pentola capiente 1. Coprile con l'acqua, aggiungi una foglia di alloro e lasciale cuocere per 45 minuti a partire dal bollore.
Sciacqua le castagne e trasferiscile in una pentola capiente 1. Coprile con l'acqua, aggiungi una foglia di alloro e lasciale cuocere per 45 minuti a partire dal bollore.

Quando saranno tenere, scolale, lasciale intiepidire e sbucciale 2.
Quando saranno tenere, scolale, lasciale intiepidire e sbucciale 2.

Dovrai ottenere 500 grammi di polpa di castagne 3.
Dovrai ottenere 500 grammi di polpa di castagne 3.

Trasferisci le castagne nella ciotola della planetaria e aggiungi lo zucchero a velo 4.
Trasferisci le castagne nella ciotola della planetaria e aggiungi lo zucchero a velo 4.

Unisci anche il cacao amaro in polvere 5.
Unisci anche il cacao amaro in polvere 5.

Versa il liquore 6.
Versa il liquore 6.

Infine, completa con il burro morbido 7 e amalgama per bene il tutto con il gancio a foglia fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
Infine, completa con il burro morbido 7 e amalgama per bene il tutto con il gancio a foglia fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.

Trasferisci l'impasto su un foglio di carta forno, coprilo con un altro foglio e stendilo con un matterello 8 fino a ottenere un rettangolo dallo spessore di circa 1 cm.
Trasferisci l'impasto su un foglio di carta forno, coprilo con un altro foglio e stendilo con un matterello 8 fino a ottenere un rettangolo dallo spessore di circa 1 cm.

Se dovessero risultare irregolari, pareggia i lati con un coltello 9, quindi tieni da parte la base.
Se dovessero risultare irregolari, pareggia i lati con un coltello 9, quindi tieni da parte la base.

Prepara la crema al burro: raccogli in una ciotola il burro morbido, il mascarpone e lo zucchero a velo 10, quindi lavorali con le fruste elettriche fino a ottenere una massa cremosa.
Prepara la crema al burro: raccogli in una ciotola il burro morbido, il mascarpone e lo zucchero a velo 10, quindi lavorali con le fruste elettriche fino a ottenere una massa cremosa.

Versa una tazzina di caffè espresso 11 e amalgama ancora il tutto con le fruste.
Versa una tazzina di caffè espresso 11 e amalgama ancora il tutto con le fruste.

Distribuisci uniformemente la crema sulla base 12.
Distribuisci uniformemente la crema sulla base 12.

Arrotola il rettangolo, aiutandoti con la carta forno, fino a ottenere un cilindro compatto 13.
Arrotola il rettangolo, aiutandoti con la carta forno, fino a ottenere un cilindro compatto 13.

Sigilla per bene il tronchetto con la carta forno 14 e lascialo riposare in frigorifero per 1 ora. Trascorso il tempo necessario, elimina l'involucro esterno, trasferisci il dolce su un vassoio e spolverizzalo di cacao amaro.
Sigilla per bene il tronchetto con la carta forno 14 e lascialo riposare in frigorifero per 1 ora. Trascorso il tempo necessario, elimina l'involucro esterno, trasferisci il dolce su un vassoio e spolverizzalo di cacao amaro.

Il tronchetto alle castagne è pronto per essere servito, tagliato a fette 15.
Il tronchetto alle castagne è pronto per essere servito, tagliato a fette 15.
Conservazione
Il tronchetto di castagne si conserva in frigorifero, avvolto da un foglio di pellicola trasparente, per 3-4 giorni al massimo. Si sconsiglia la congelazione.