;)
ingredienti
Il tortino di baccalà è uno sformato monoporzione raffinato e molto goloso, arricchito con patate e porri e adagiato su un'avvolgente crema di ceci: è ideale da portare in tavola sia come antipasto sia come secondo piatto, in abbinamento a un contorno di verdure gratinate o altro preferito.
Nella nostra versione il baccalà, spellato e tagliato a cubetti, viene rosolato in una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine di oliva, le patate a dadini, i porri a fettine sottili e una spruzzata di vino bianco, e portato poi a cottura su fiamma dolce, coperto con un coperchio, fino a quando non risulterà tenero infilzandolo con i rebbi di una forchetta. Una volta pronto e fatto intiepidire, non ti rimarrà che amalgamarlo in una ciotola con un tuorlo, un pizzico di sale e di pepe e un albume montato a neve ben ferma, e versare quindi il composto ottenuto negli appositi pirottini in alluminio, già imburrati e cosparsi con il pangrattato aromatizzato al rosmarino.
Il tutto messo in forno già caldo, a 180 °C per una ventina di minuti prima e sotto al grill poi, fino a quando non si formerà una crosticina dorata e leggermente croccante in superficie. Il risultato sarà un tortino saporito e fragrante al morso, da sformare su un letto di crema di ceci e servire poi in apertura di un pranzo a base di pesce o una cena con ospiti speciali.
Per realizzare la crema di ceci abbiamo insaporito i legumi precotti in un tegame con un soffritto di aglio e olio e un rametto di rosmarino, e li abbiamo frullati poi accuratamente nel boccale di un mixer fino a ridurli in purea. Se preferisci, puoi optare per una vellutata di fagioli cannellini, ma anche per una di zucca o di peperoni arrostiti.
Scopri come preparare il tortino di baccalà seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il tortino di alici e gli sformatini al gorgonzola.
Come preparare il tortino di baccalà
;Resize,width=712;)
Taglia il baccalà a cubotti 1.
Taglia il baccalà a cubotti 1.
;Resize,width=712;)
Affetta sottilmente i porri e lasciali appassire in un tegame antiaderente con un filo d'olio extravergine di oliva 2.
Affetta sottilmente i porri e lasciali appassire in un tegame antiaderente con un filo d'olio extravergine di oliva 2.
;Resize,width=712;)
Aggiungi quindi la dadolata di pesce e le patate, sbucciate e ridotte a dadini 3; aggiusta poi di sale e di pepe, irrora con 1/2 bicchiere di vino bianco, copri con un coperchio e lascia cuocere dolcemente per 15-20 minuti.
Aggiungi quindi la dadolata di pesce e le patate, sbucciate e ridotte a dadini 3; aggiusta poi di sale e di pepe, irrora con 1/2 bicchiere di vino bianco, copri con un coperchio e lascia cuocere dolcemente per 15-20 minuti.

Trascorso il tempo, trasferisci il baccalà con i porri e le patate in una ciotola e fai intiepidire. Unisci quindi il tuorlo, un pizzico di sale e una macinata di pepe, e amalgama gli ingredienti con un cucchiaio 4 fino a ottenere una consistenza cremosa.
Trascorso il tempo, trasferisci il baccalà con i porri e le patate in una ciotola e fai intiepidire. Unisci quindi il tuorlo, un pizzico di sale e una macinata di pepe, e amalgama gli ingredienti con un cucchiaio 4 fino a ottenere una consistenza cremosa.
;Resize,width=712;)
Monta a neve ben ferma l'albume e aggiungilo a più riprese nella ciotola con il composto preparato 5.
Monta a neve ben ferma l'albume e aggiungilo a più riprese nella ciotola con il composto preparato 5.
;Resize,width=712;)
Amalgama delicatamente con una spatola 6 fino a ottenere un impasto morbido e spumoso.
Amalgama delicatamente con una spatola 6 fino a ottenere un impasto morbido e spumoso.
;Resize,width=712;)
In una ciotolina miscela il pangrattato con un pizzico di sale e di pepe e gli aghetti di rosmarino sminuzzati. Imburra quindi per bene dei pirottini in alluminio e cospargili con il pangrattato aromatizzato 7.
In una ciotolina miscela il pangrattato con un pizzico di sale e di pepe e gli aghetti di rosmarino sminuzzati. Imburra quindi per bene dei pirottini in alluminio e cospargili con il pangrattato aromatizzato 7.
;Resize,width=712;)
Versa il composto di baccalà nei pirottini e spolverizza la superficie con altro pangrattato 8. Cuoci i tortini in forno preriscaldato a 180 °C per 20 minuti e prosegui poi la cottura per qualche istante sotto al grill, fino a quando a non si formerà una crosticina dorata e fragrante in superficie.
Versa il composto di baccalà nei pirottini e spolverizza la superficie con altro pangrattato 8. Cuoci i tortini in forno preriscaldato a 180 °C per 20 minuti e prosegui poi la cottura per qualche istante sotto al grill, fino a quando a non si formerà una crosticina dorata e fragrante in superficie.

Prepara la crema di legumi: fai dorare l'aglio in una padella con un giro d'olio, profuma con un rametto di rosmarino e versa i ceci precotti insieme a un goccino di acqua 9.
Prepara la crema di legumi: fai dorare l'aglio in una padella con un giro d'olio, profuma con un rametto di rosmarino e versa i ceci precotti insieme a un goccino di acqua 9.
;Resize,width=712;)
Aggiusta di sale e lascia insaporire su fiamma dolce per 10-15 minuti 10.
Aggiusta di sale e lascia insaporire su fiamma dolce per 10-15 minuti 10.
;Resize,width=712;)
A cottura ultimata, elimina l’aglio e il rosmarino, e trasferisci i ceci nel boccale di un mixer 11.
A cottura ultimata, elimina l’aglio e il rosmarino, e trasferisci i ceci nel boccale di un mixer 11.
;Resize,width=712;)
Frulla bene il tutto fino a ottenere una crema liscia e vellutata 12: se necessario aggiungi un altro goccino di acqua calda per renderla più morbida.
Frulla bene il tutto fino a ottenere una crema liscia e vellutata 12: se necessario aggiungi un altro goccino di acqua calda per renderla più morbida.
;Resize,width=712;)
Distribuisci un paio di cucchiai di crema di ceci sul fondo dei piatti individuali 13.
Distribuisci un paio di cucchiai di crema di ceci sul fondo dei piatti individuali 13.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di cottura, sforna i tortini e capovolgili sulla crema di legumi 14.
Trascorso il tempo di cottura, sforna i tortini e capovolgili sulla crema di legumi 14.
;Resize,width=712;)
Elimina delicatamente il pirottino 15.
Elimina delicatamente il pirottino 15.
;Resize,width=712;)
Guarnisci il tortino di baccalà con qualche aghetto di rosmarino intero e sminuzzato 16, porta in tavola e servi.
Guarnisci il tortino di baccalà con qualche aghetto di rosmarino intero e sminuzzato 16, porta in tavola e servi.