La torta yogurt e ananas è un dolce soffice e squisito, una variante della classica torta allo yogurt con l'aggiunta di ananas a fette e cocco grattugiato. Un dolce goloso ma leggero realizzato senza l'aggiunta di burro e con poco zucchero. La torta yogurt e ananas è l'ideale da preparare in estate, ottima per la colazione o la merenda sia per i grandi che per i piccini. Realizzarla è davvero semplicissimo: ecco come prepararla in pochi passaggi.
Mettete in un ciotola le uova con lo zucchero e sbattetele fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete lo yogurt e mescolate. In una ciotola a parte mescolate la farina, il lievito in polvere, la maizena, il cocco grattugiato e un pizzico di sale.
Mettete in un ciotola le uova con lo zucchero e sbattetele fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete lo yogurt e mescolate. In una ciotola a parte mescolate la farina, il lievito in polvere, la maizena, il cocco grattugiato e un pizzico di sale.
Unite il tutto alla miscela di uova e mescolate fino a che la pastella non diventa cremosa. Versate il composto nello stampo imburrato e infarinato e aggiungete sulla superficie le fette di ananas. Cospargete con il cocco grattugiato e cuocete in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire. La vostra torta yogurt e ananas è pronta per essere gustata.
Unite il tutto alla miscela di uova e mescolate fino a che la pastella non diventa cremosa. Versate il composto nello stampo imburrato e infarinato e aggiungete sulla superficie le fette di ananas. Cospargete con il cocco grattugiato e cuocete in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire. La vostra torta yogurt e ananas è pronta per essere gustata.
Chi preferisce potrà utilizzare l'ananas fresco: sbucciatelo, tagliatelo a fette, tamponatele con carta assorbente e aggiungetele sull'impasto prima di infornare.
Per la buona riuscita del dolce utilizzate tutti gli ingredienti a temperatura ambiente.
Per evitare che le fette di ananas affondino in cottura, infarinatele solo da un lato, quello che andrà a contatto con l'impasto: in questo modo resteranno in superficie.
Potete arricchire la torta yogurt e ananas con l'aggiunta di gocce di cioccolato, che doneranno anche un tocco croccante al dolce.
Al posto dello yogurt bianco potete utilizzare lo yogurt all'ananas per donare un sapore più intenso al dolce.
In alternativa potete preparare la torta rovesciata all'ananas con una squisita superfice caramellata che la rende ancora più golosa.
Potete conservare la torta yogurt e ananas per 2 giorni sotto una campana di vetro