La torta senza uova e burro è un dolce da credenza soffice e genuino, perfetto da gustare a colazione, inzuppato in una tazza di caffellatte, oppure a merenda, insieme a un infuso fumante. Si tratta di una ricetta ideale per ospiti intolleranti o allergici alle uova, ma anche per chi desidera concedersi un dessert senza sensi di colpa.
La preparazione è facilissima e prevede pochi ingredienti: latte, zucchero, olio di semi, farina e fecola di patate, lievito, yogurt per conferire maggiore morbidezza, scorza di limone per una fragranza agrumata e, infine, un pizzico di curcuma, che donerà all'impasto un colore più intenso.
Per una versione vegana, puoi sostituire il latte con una bevanda vegetale non zuccherata (avena, mandorle, riso…) e lo yogurt naturale con quello di soia. Al posto dell'olio di semi, è possibile utilizzare quello extravergine di oliva: in questo caso, però, ti suggeriamo di sceglierne uno dal gusto delicato.
Una volta pronta, la torta senza uova e burro può essere spolverizzata di uno strato impalpabile di zucchero a velo, ma anche tagliata a metà e farcita con uno strato di crema pasticciera, diplomatica o chantilly, una goduriosa ganache al cioccolato o tutto ciò che preferisci: potrà essere servita così anche come irresistibile fine pasto.
Scopri come preparare la torta senza uova e burro seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il ciambellone senza uova e burro e la torta all'acqua.
Setaccia la farina con la fecola di patate e il lievito, raccogliendoli in una ciotola capiente 1.
Setaccia la farina con la fecola di patate e il lievito, raccogliendoli in una ciotola capiente 1.
Aggiungi lo zucchero semolato 2 o, se preferisci, quello di canna grezzo.
Aggiungi lo zucchero semolato 2 o, se preferisci, quello di canna grezzo.
Profuma con la scorza grattugiata di limone 3 e mescola per uniformare le polveri.
Profuma con la scorza grattugiata di limone 3 e mescola per uniformare le polveri.
In un recipiente a parte, versa il latte, lo yogurt bianco e l'olio di semi di girasole 4 quindi amalgama il tutto.
In un recipiente a parte, versa il latte, lo yogurt bianco e l'olio di semi di girasole 4 quindi amalgama il tutto.
Versa man mano il composto liquido nella ciotola con le polveri 5, mescolando con una frusta per incorporarlo.
Versa man mano il composto liquido nella ciotola con le polveri 5, mescolando con una frusta per incorporarlo.
Una volta ottenuto un impasto liscio e privo di grumi, completalo con un pizzico di curcuma 6 per conferire un po' di colore.
Una volta ottenuto un impasto liscio e privo di grumi, completalo con un pizzico di curcuma 6 per conferire un po' di colore.
Ungi con un po' di olio di semi uno stampo da 22 cm di diametro, poi infarinalo e versa all'interno l'impasto 7.
Ungi con un po' di olio di semi uno stampo da 22 cm di diametro, poi infarinalo e versa all'interno l'impasto 7.
Livella la superficie 8 e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti. Prima di sfornare, verifica la cottura interna con la prova stecchino: se, dopo avere infilzato la torta, uscirà asciutto, vuol dire che è pronta per essere sfornata.
Livella la superficie 8 e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti. Prima di sfornare, verifica la cottura interna con la prova stecchino: se, dopo avere infilzato la torta, uscirà asciutto, vuol dire che è pronta per essere sfornata.
Una volta pronta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente 9. Sistemala poi su un piatto da portata e spolverizzala di zucchero a velo.
Una volta pronta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente 9. Sistemala poi su un piatto da portata e spolverizzala di zucchero a velo.
La torta senza uova e burro è pronta per essere gustata 10.
La torta senza uova e burro è pronta per essere gustata 10.
Naturalmente, puoi personalizzare l'impasto secondo i tuoi gusti: per esempio, puoi arricchirlo con gocce di cioccolato fondente, granella di mandorle, pistacchi o nocciole, cubetti di mela, fragole e altra frutta fresca, oppure con un cucchiaio di cocco râpé. Lo yogurt bianco può essere sostituito da uno alla frutta. Inoltre, puoi profumare il composto, oltre che con la scorza di limone, anche con dell'estratto di vaniglia o un po' di cannella.
La torta senza uova e burro si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per dolci o chiusa in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni al massimo.