
La torta rovesciata alle banane è un dolce morbido e delizioso per la colazione e la merenda di tutta la famiglia: piacerà tanto ai bambini. La torta sarà realizzata con tre strati golosi: banane sul fondo, caramello e impasto morbido a base di banane frullate, yogurt, zucchero, uova, farina, lievito per dolci, essenza di vaniglia e cannella. Un dolce che si ispira alla tarte tatin, la classica torta rovesciata francese, perfetta anche come dessert a fine pasto.
Prova anche altre versioni:
- torta rovesciata alle pesche
- torta rovesciata all'ananas
- torta rovesciata ai mandarini
- torta rovesciata all'arancia
ingredienti
Come preparare la torta rovesciata alle banane
;Resize,width=712;)
Inizia a preparare l’impasto: mescola le banane matura fino a ottenere una purea 1.
Inizia a preparare l’impasto: mescola le banane matura fino a ottenere una purea 1.
;Resize,width=712;)
Aggiungi lo yogurt, le uova, lo zucchero, la cannella in polvere, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale 2. Mescola per amalgamare bene gli ingredienti.
Aggiungi lo yogurt, le uova, lo zucchero, la cannella in polvere, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale 2. Mescola per amalgamare bene gli ingredienti.
;Resize,width=712;)
Setaccia e incorpora la farina e il lievito in polvere per dolci 3.
Setaccia e incorpora la farina e il lievito in polvere per dolci 3.
;Resize,width=712;)
Infine aggiungi il burro fuso e mescola bene 4.
Infine aggiungi il burro fuso e mescola bene 4.
;Resize,width=712;)
Per il caramello: versa lo zucchero e 30 ml di acqua nella casseruola. Lascia cuocere fino a far sciogliere lo zucchero e ottenere il caramello 5.
Per il caramello: versa lo zucchero e 30 ml di acqua nella casseruola. Lascia cuocere fino a far sciogliere lo zucchero e ottenere il caramello 5.
;Resize,width=712;)
Taglia le banane a metà per il lungo 6.
Taglia le banane a metà per il lungo 6.

Assembla la torta: copri lo stampo rettangolare con la carta forno. Disponi le banane e versa sopra il caramello 7.
Assembla la torta: copri lo stampo rettangolare con la carta forno. Disponi le banane e versa sopra il caramello 7.
;Resize,width=712;)
Copri il tutto con l’impasto e distribuiscilo per bene 8. Cuoci in forno statico a 180 °C per 35 minuti.
Copri il tutto con l’impasto e distribuiscilo per bene 8. Cuoci in forno statico a 180 °C per 35 minuti.

Quando è cotta, capovolgila e tagliala a quadrotti 9.
Quando è cotta, capovolgila e tagliala a quadrotti 9.
Consigli
Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato uno stampo rettangolare, ma puoi utilizzare anche uno stampo rotondo da 22 cm di diametro. Le banane da mettere sul fondo puoi tagliarle a fette, come nella nostra preparazione, oppure a fettine.