La torta di pancarré è una ricetta facile e veloce da gustare come piatto unico: piacerà a tutta la famiglia. Una ricetta svuotafrigo da preparare con gli ingredienti che hai a disposizione: noi l'abbiamo farcita con zucchine, prosciutto cotto e feta, ma puoi personalizzarla come più vi piace.Ti basterà solo avere del pane per tramezzini o del pancarré e dare il via libera alla tua fantasia. La preparazione è davvero semplice: ecco tutti i passaggi per realizzarla in poco tempo.
Lava le zucchine, asciugale ed elimina le estremità. Tagliala a fette 1 e friggile in olio ben caldo rigirandole di tanto in tanto 2. Una volta pronte, sollevale con una schiumarola e adagiale su un piatto rivestito con carta da cucina. Immergi le fette di pancarré nel latte 3.
Lava le zucchine, asciugale ed elimina le estremità. Tagliala a fette 1 e friggile in olio ben caldo rigirandole di tanto in tanto 2. Una volta pronte, sollevale con una schiumarola e adagiale su un piatto rivestito con carta da cucina. Immergi le fette di pancarré nel latte 3.
Adagiate 4 fette all'interno di una pirofila 4. Coprila con le zucchine fritte, il parmigiano, le fette di formaggio e il prosciutto 5. Ripeti il procedimento fino a terminare gli ingredienti, terminando con le fette di pancarré. In una ciotola mescola le uova con il parmigiano, sale, pepe, noce moscata e prezzemolo 6.
Adagiate 4 fette all'interno di una pirofila 4. Coprila con le zucchine fritte, il parmigiano, le fette di formaggio e il prosciutto 5. Ripeti il procedimento fino a terminare gli ingredienti, terminando con le fette di pancarré. In una ciotola mescola le uova con il parmigiano, sale, pepe, noce moscata e prezzemolo 6.
Versa le uova sbattute sul pancarré 7. Cuoci in forno già caldo per circa 15-20 minuti 190 °C. Una volta pronta, lasciala intiepidire 8. La torta di pancarré è pronta per essere gustata calda o fredda 9.
Versa le uova sbattute sul pancarré 7. Cuoci in forno già caldo per circa 15-20 minuti 190 °C. Una volta pronta, lasciala intiepidire 8. La torta di pancarré è pronta per essere gustata calda o fredda 9.
Gli abbinamenti per farcire la torta di pancarré sono tanti: salumi e formaggi, come prosciutto, mortadella, speck, mozzarella, provola, ma anche verdure grigliate, funghi, pomodori secchi, carciofini; inoltre puoi aggiungere anche della besciamella, per rendere lo sformato ancora più ricco e gustoso.
La torta di pancarré può essere preparata anche in anticipo e consumata come pasto completo in ufficio o per un picnic.
Consuma la torta di pancarré subito dopo la preparazione, se vuoi gustarla calda e filante. Se dovesse avanzare puoi conservarla in frigo per un giorno ben coperta.