La torta ai mirtilli o blueberry cake è una torta soffice e deliziosa, una variante morbida della classica blueberry pie, la crostata di mirtilli americana. Un dolce da consumare per la colazione e la merenda ma che potete farcire e servire anche come dessert. Nella nostra preparazione, infatti, abbiamo realizzato un composto a base di farina, uova, zucchero, olio vegetale, vaniglia, scorza di limone grattugiata, lievito in polvere, zucchine grattugiate e mirtilli freschi, così da realizzare due basi sofficissime e umide da farcire con una golosa crema al burro e formaggio. Un dolce semplice e scenografico per deliziare e stupire i vostri ospiti: ecco i passaggi per prepararlo.
Sbattete le uova con lo zucchero e la vaniglia 1. Aggiungere l'olio vegetale e le zucchine grattugiate a crudo 2, continuando a mescolare. In una ciotola a parte mescolate la farina con il lievito in polvere, il bicarbonato e un pizzico di sale 3.
Sbattete le uova con lo zucchero e la vaniglia 1. Aggiungere l'olio vegetale e le zucchine grattugiate a crudo 2, continuando a mescolare. In una ciotola a parte mescolate la farina con il lievito in polvere, il bicarbonato e un pizzico di sale 3.
Unite le polveri al composto liquido e mescolate con la frusta a mano 4. Aggiungete i mirtilli 5 e amalgamateli al resto del composto. Versate il composto in due tortiere di 26 centimetri di diametro imburrate e infarinate 6 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 40 minuti.
Unite le polveri al composto liquido e mescolate con la frusta a mano 4. Aggiungete i mirtilli 5 e amalgamateli al resto del composto. Versate il composto in due tortiere di 26 centimetri di diametro imburrate e infarinate 6 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 40 minuti.
Nel frattempo preparate la crema al burro: mettete il burro ammorbidito in una ciotola e lavoratelo con lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata. Aggiungete il formaggio cremoso e continuate a mescolare fino a ottenere un composto liscio 7. Lasciate raffreddare le torte e farcitele con la crema 8, lasciandone un po' da parte. Decorate con il resto della crema e aggiungete i mirtilli e la scorza di limone grattugiata. La vostra torta ai mirtilli è pronta per essere gustata 9.
Nel frattempo preparate la crema al burro: mettete il burro ammorbidito in una ciotola e lavoratelo con lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata. Aggiungete il formaggio cremoso e continuate a mescolare fino a ottenere un composto liscio 7. Lasciate raffreddare le torte e farcitele con la crema 8, lasciandone un po' da parte. Decorate con il resto della crema e aggiungete i mirtilli e la scorza di limone grattugiata. La vostra torta ai mirtilli è pronta per essere gustata 9.
Prima di sfornare la torta fate sempre la prova stecchino: evitate però di infilarlo dove c'è un accumulo di mirtilli, che rilasciano comunque umidità in cottura.
Potete sostituire i mirtilli freschi con altri frutti di bosco come ribes, lamponi e more, in base alla vostra disponibilità.
Provate anche il plumcake ai mirtilli, goloso e soffice grazie all'aggiunta di yogurt greco negli ingredienti. Se volete realizzare dei dolcetti monoporzione preparate anche i muffin ai mirtilli, semplici e deliziosi.
Potete conservare la torta i mirtilli in frigorifero per 2 giorni coperta con una campana di vetro.