Lo stufato alle cipolle è un secondo piatto di carne arricchito da cipolle e un sughetto denso e molto saporito. A seconda di dove lo si mangia, può essere conosciuto anche come brasato alle cipolle o stracotto. Generalmente, la carne prediletta per preparare è il cappello del prete, ma, in alternativa, si può utilizzare il più comune manzo. Molto dipende dai gusti personali. Ecco quali sono i passaggi da seguire per portare in tavola questo piatto.
Fate dorare uno spicchio d'aglio con 3 cucchiai d'olio in una casseruola 1. Dopo aver rimosso l'aglio, adagiate nella casseruola la carne 2. Fatela rosolare, girandola su tutti i suoi lati, in modo che la cottura sia uniforme. Durante la cottura, aggiungete sale, pepe e vino bianco 3.
Fate dorare uno spicchio d'aglio con 3 cucchiai d'olio in una casseruola 1. Dopo aver rimosso l'aglio, adagiate nella casseruola la carne 2. Fatela rosolare, girandola su tutti i suoi lati, in modo che la cottura sia uniforme. Durante la cottura, aggiungete sale, pepe e vino bianco 3.
Aggiungete due cipolle bianche affettate 4 e una foglia di alloro 5. Bagnate la carne con del brodo caldo 6. Coprite la casseruola e lasciate cuocere a fuoco basso per almeno due ore, aggiungendo di tanto in tanto del brodo. Quando la carne sarà ben cotta e il sugo abbastanza denso, potrete servire in tavola.
Aggiungete due cipolle bianche affettate 4 e una foglia di alloro 5. Bagnate la carne con del brodo caldo 6. Coprite la casseruola e lasciate cuocere a fuoco basso per almeno due ore, aggiungendo di tanto in tanto del brodo. Quando la carne sarà ben cotta e il sugo abbastanza denso, potrete servire in tavola.
Questo piatto va consumato al momento, per evitare che la carne si asciughi e il sughetto vada perso.
Se volete accelerare la cottura, potete preparare lo stufato in una pentola a pressione.