Lo streusel alle fragole è un dolce perfetto per una colazione gustosa e ha la consistenza tipica del crumble. Di origini austriache, è un dessert semplice da realizzare sia con marmellata che con un po' di frutta fresca. Se deciderete di usare quest'ultima sarà necessario procedere alla formazione della gelatina ma, in ogni modo, il sapore dello streusel alle fragole sarà sempre irresistibile.
In un mixer mettete le mandorle e le nocciole 1. Frullate fino a ottenere una polvere simile alla farina 2. Versate il burro ammorbidito nella planetaria 3.
In un mixer mettete le mandorle e le nocciole 1. Frullate fino a ottenere una polvere simile alla farina 2. Versate il burro ammorbidito nella planetaria 3.
Aggiungete lo zucchero 4 e le scorzette di limone 5. Mettete la foglia e iniziate ad amalgamare. Versate la farina di mandorle e nocciole 6.
Aggiungete lo zucchero 4 e le scorzette di limone 5. Mettete la foglia e iniziate ad amalgamare. Versate la farina di mandorle e nocciole 6.
Versate anche la farina 7 e un pizzico di sale per dare sapore al dolce. Iniziate a far lavorare l'impasto 8. Trasferite il panetto in un piano in legno e modellate con le mani 9.
Versate anche la farina 7 e un pizzico di sale per dare sapore al dolce. Iniziate a far lavorare l'impasto 8. Trasferite il panetto in un piano in legno e modellate con le mani 9.
Formate una sorta di salsicciotto e richiudete con la pellicola per alimenti 10. Fate riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso il tempo riprendete il panetto 11 e dividetelo in due parti 12.
Formate una sorta di salsicciotto e richiudete con la pellicola per alimenti 10. Fate riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso il tempo riprendete il panetto 11 e dividetelo in due parti 12.
Fate di nuovo una forma a salsiccia e togliete le parti in eccesso finali 13. Mettete un foglio di carta alluminio sulla base del piano o del tavolo e grattugiate lo streusel 14. Versate le briciole in uno stampo a plumcake coperto da carta forno 15.
Fate di nuovo una forma a salsiccia e togliete le parti in eccesso finali 13. Mettete un foglio di carta alluminio sulla base del piano o del tavolo e grattugiate lo streusel 14. Versate le briciole in uno stampo a plumcake coperto da carta forno 15.
Cospargete con marmellata di fragole 16 e coprite con il restante impasto grattugiato 17. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30/40 minuti 18. Servite lo streusel alle fragole non appena sarà raffreddato.
Cospargete con marmellata di fragole 16 e coprite con il restante impasto grattugiato 17. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30/40 minuti 18. Servite lo streusel alle fragole non appena sarà raffreddato.
Al supermercato, se non disponete di un mixer, potete acquistare la farina di mandorle già pronta. In genere si usa solo questo ingrediente perché dà sapore all'impasto. In questo caso è stato fatto un mix di due tipi di frutta secca per dare ancora più gusto.
Non è necessario avere una grattugia con maglie larghe per sbriciolare l'impasto perché potrete farlo anche a mano. Scegliete voi se usare una marmellata classica o preparare la gelatina di frutta a parte, mentre la planetaria inizia a lavorare e quando il panetto sarà a riposo in frigorifero.
Lo streusel alle fragole si conserva in un luogo fresco al riparo per massimo cinque giorni. Se volete procedere alla congelazione ricordate che l’impasto può essere riposto in freezer.