ricetta

Speculoos: la ricetta dei biscotti speziati tipici del Belgio

Preparazione: 80 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Rossella Croce
189
Immagine
ingredienti
Farina 00
250g
Burro freddo
100g
Zucchero di canna
200g
Cannella in polvere
10g
Zenzero in polvere
1 cucchiaino
Bicarbonato di sodio
1cucchiaino
Noce moscata
1 pizzico
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Latte
50g
Chiodi di garofano
mezzo cucchiaino

Gli speculoos sono dei tradizionali biscotti speziati a base di burro e cannella. Sono tipici del Belgio e dei Paesi Bassi dove vengono chiamati anche speculaas. Gli speculoos sono biscotti friabili e saporiti che si preparano tradizionalmente per la festa di San Nicola ma si consumano durante tutto l'anno. Hanno il colore del caramello e un sapore speziato grazie alla presenza dello zenzero e della cannella. Se vi piace sperimentare ricette nuove e volete preparare una colazione alternativa, seguite la nostra ricetta per degli speculoos con i fiocchi!

Come preparare gli Speculoos

Tagliate grossolanamente il burro freddo di frigo, unitelo in un mixer alla farina e frullate 1 fino a che il composto risulterà sabbioso. Portate il composto in una ciotola dandogli la classica forma a fontana. Unite lo zucchero di canna 2, il bicarbonato, la cannella, lo zenzero, i chiodi di garofano, noce moscata, pepe e sale 3.

Unite il latte e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Formate una sfera e lasciate riposare in frigo per un'ora.

Trascorso questo tempo riprendete il vostro impasto e con l'aiuto di un matterello stendetelo formando una sfoglia dello spessore di 3/4 millimetri. Formate i vostri biscotti con una formina e stendeteli su una teglia ricoperta con un foglio di carta forno. Lasciateli riposare in frigo per 5 minuti e cuocete gli speculoos per 15 minuti in forno a 180 gradi. Fateli raffreddare e serviteli.

Consigli

Se volete rendere gli speculoos più croccanti, vi consigliamo di diminuire lo zucchero e aumentare la dose di burro ma ricordate che la consistenza di questi biscotti è croccante. Se non amate la farina 00, potete usare la farina di mandorle abbassando la dose di qualche grammo.

Curiosità

L'origine del nome speculoos è incerta e la tradizione riporta diverse ipotesi: il nome di questi biscotti potrebbe essere legata alla parola latina "species" tradotto con "spezie" oppure agli stampi in legno, raffiguranti personaggi della tradizione belga, usati per intagliare l'impasto.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
189