ricetta

Sformato di porri: la ricetta del contorno sfizioso da preparare in anticipo

Preparazione: 60 Min
Difficoltà: Media
Dosi per: 8 persone
A cura di Genny Gallo
1
Immagine
ingredienti
Porri
1 kg
Patate lesse
2
Latte
400 ml
Burro
40 gr
Farina 00
40 gr
Parmigiano
100 gr
Uova
2
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Lo sformato di porri è un contorno goloso e facile da realizzare: un piatto elegante e raffinato, da preparare in stampi monoporzioni se volete servirlo come antipasto, o in uno stampo unico ad anello come nella ricetta. La base dello sformato si può realizzare anche in anticipo, ma è necessario cuocerlo un po' prima di servirlo, in modo da farlo riposare: per poterlo gustare al suo meglio, accompagnato da fette di pane caldo tostate. Una leggera fonduta di formaggio, lo renderà ancora più sfizioso. Ecco come prepararlo in poche mosse.

Come preparare lo sformato di porri

Eliminate le parti troppo dure dei porri. Puliteli e tagliateli a listarelle 1.

Lavateli con estrema cura, poi sbollentateli in acqua bollente per 10 minuti 2. Frullateli e fateli raffreddare.

Preparate intanto una besciamella molto densa: fate sciogliere il burro, unite la farina e lasciate che il roux prenda colore. Poi stemperate con il latte freddo, riportate sul fuoco e fate addensare. Aggiustate di sale e fate freddare completamente 3.

Unite la besciamella ai porri nella ciotola 4.

Aggiungete anche le uova e il formaggio 5, le patate lesse schiacciate, e mescolate amalgamando con cura.

Distribuite il composto in uno stampo ben oliato 6 e cuocete in forno per circa 50 minuti (30 se fate le monoporzioni).

Servite tiepido  o caldo con fette di pane tostato 7.

Consigli

Per un risultato più rustico sostituite la farina 00 con della farina integrale. Potete anche sostituire il parmigiano con del pecorino, o inserire nell'impasto dei pezzetti di provola affumicata. Potete aggiungere allo sformato le erbe aromatiche che preferite: erba cipollina, menta, basilico, ma anche timo o rosmarino.

Se amate la crosticina in superficie, cospargete la ciotola di pangrattato prima di versare il composto.

Se vi è piaciuta questa idea, provate la ricetta della zuppa di patate e porri o quella della frittata di porri.

Conservazione

Potete conservare lo sformato di porri in frigo per 24 ore ben chiuso in un contenitore ermetico.

1
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
1