La sbriciolata alle pesche è un dolce semplice e delizioso, una variante fresca ed estiva della classica sbriciolata al cioccolato. La frolla, senza burro e a base di farina di mandorle e olio di cocco, accoglie al suo interno un ripieno di pesche, tagliate a dadini e insaporite con zucchero di canna e scorza di limone grattugiata. Croccante all'esterno e morbida e profumata al cuore, conquisterà tutti per l'irresistibile contrasto di consistenze differenti. Ottima tiepida o a temperatura ambiente, quando i sapori si saranno ben armonizzati, può essere gustata a colazione, merenda o a fine pasto, in abbinamento a una pallina di gelato alla vaniglia, un ciuffo di panna montata o un cucchiaio di crema inglese.
Nella nostra versione abbiamo utilizzato le pesche gialle, dalla polpa succosa e dal gusto dolce e lievemente acidulo; a piacere, puoi scegliere la varietà che preferisci: bianche, nettarine, percoche, tabacchiere oppure un mix di quelle che hai disponibili in casa. Puoi aromatizzare l'impasto con le spezie, come cannella, vaniglia, cardamomo o zenzero in polvere, per un tocco finale rinfrescante e pungente. Puoi sostituire le mandorle tritate con nocciole, noci pecan, pistacchi o farina di cocco. Puoi aggiungere anche degli amaretti sbriciolati, dei biscotti secchi oppure, per un ripieno ancora più cremoso, della ricotta o del mascarpone.
Scopri come realizzare la sbriciolata di pesche seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pan di pesche e il clafoutis alle pesche.
Raccogli gli ingredienti secchi in una ciotola 1.
Raccogli gli ingredienti secchi in una ciotola 1.
Miscela il tutto con una frusta 2.
Aggiungi l'uovo e l'olio di cocco 3.
Miscela il tutto con una frusta 2.
Lavora l'impasto con una forchetta fino ad avere un composto sbriciolato 4.
Sbuccia le pesche e tagliale a pezzetti 5.
Aggiungi l'uovo e l'olio di cocco 3.
Aggiungi lo zucchero 6 e profuma con la scorza grattugiata del limone.
Con l'impasto sbriciolato forma uno strato in una teglia da 20×30 cm, rivestita con carta forno (7).
Lavora l'impasto con una forchetta fino ad avere un composto sbriciolato 4.
Aggiungi le pesche e distribuiscile per bene 8.
Copri con il restante impasto 9 e inforna a 180 °C per 35-40 minuti o finché la superficie sarà ben dorata.
Sbuccia le pesche e tagliale a pezzetti 5.
Trascorso il tempo di cottura, sforna e lascia raffreddare. Taglia a quadrotti e servi 10.
La sbriciolata alle pesche si conserva in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per 1-2 giorni. Per apprezzarne la croccantezza, si consiglia comunque di gustarla al momento.