Il salmone con pomodorini e olive è un secondo di mare che racchiude in sé tutti i profumi e gli aromi del mediterraneo. Di facile esecuzione e alla portata di tutti, in questa ricetta viene rosolato in padella con aglio e olio extravergine di oliva, sfumato con del vino bianco e poi insaporito con i piccadilly a dadini, una manciata di olive nere e il prezzemolo tritato: il risultato finale sarà un piatto leggero e gratificante, dalle carni morbide e succose, perfetto per un pranzo o una cena estiva da preparare in pochissimi minuti.
Per una resa impeccabile adagia il trancio di salmone in un tegame rovente e fallo cuocere su fiamma dolce fino a quando non cambierà colore al cuore; quindi giralo delicatamente con un mestolo forato e portalo velocemente a cottura: in questo modo le carni non si sfalderanno e resteranno umide e gustose. A piacere puoi sostituire il prezzemolo con qualche fogliolina di basilico oppure aggiungere qualche cappero dissalato e spolverizzare il pesce con un po’ di origano secco.
Ricco di omega-3, saporito e versatile, il salmone si presta a essere cucinato in tante varianti diverse. Se preferisci puoi farlo in forno o scottarlo velocemente in padella, senza aggiunta di pomodorini e olive, e servirlo con un dressing allo yogurt, aromatizzato all’erba cipollina, o una maionese al basilico. Per una cena raffinata e dal gusto orientale puoi prepararlo in salsa teriyaki oppure, per preservarne tutte le sostanze nutritive, puoi marinarlo con olio, sale e pepe e cuocerlo al cartoccio insieme a tante verdurine di stagione.
Scopri come preparare il salmone con pomodorini e olive seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta cimentati anche con il salmone in crosta o con il filetto di salmone gratinato.
Lava i pomodorini, asciugali e tagliali a metà 1.
Lava i pomodorini, asciugali e tagliali a metà 1.
Priva i pomodorini dei semi e dell'acqua di vegetazione con l'aiuto dell'apposito scavino 2.
Riduci i pomodorini a dadini 3 e tienili da parte.
Priva i pomodorini dei semi e dell'acqua di vegetazione con l'aiuto dell'apposito scavino 2.
Sciacqua il salmone, elimina eventuali lische residue e salalo da entrambi i lati, massaggiando per bene la superficie con le mani 4.
Fai rosolare in padella 1 spicchio d'aglio con un filo d'olio, adagia il trancio di salmone 5 e fallo cuocere per circa 3 minuti per lato.
Riduci i pomodorini a dadini 3 e tienili da parte.
Sfuma il salmone con il vino bianco 6, porta a cottura e leva la padella dal fuoco.
Aggiungi la dadolata di pomodorini 7.
Sciacqua il salmone, elimina eventuali lische residue e salalo da entrambi i lati, massaggiando per bene la superficie con le mani 4.
Unisci le olive nere tagliate a metà 8.
E profuma con il prezzemolo tritato 9.
Fai rosolare in padella 1 spicchio d'aglio con un filo d'olio, adagia il trancio di salmone 5 e fallo cuocere per circa 3 minuti per lato.
Impiatta il trancio di salmone 10 e servi ben caldo.
Il salmone con pomodorini e olive si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 1 giorno massimo.