Il rotolo di patate al forno è un piatto unico molto gustoso che può essere mangiato sia caldo che freddo. Perfetto per cene poco impegnative o per pranzi da ufficio, se tagliato a piccole fettine è un antipasto ideale. Semplice e veloce: la ricetta consiste in un impasto arrotolato a base di patate bollite, uovo e parmigiano. Il segreto è cuocere il rotolo di patate ben avvolto nella carta forno e attivare il grill negli ultimi minuti di cottura, per ottenere una patina esterna leggermente croccante, dalla consistenza irresistibile.
Per una variante vegetariana, utilizzate un ripieno di spinaci o zucchine. La provola è ottima se gustata in Campania, e conferisce al rotolo di patate un sapore molto particolare. Se vi trovate in altre regioni, sperimentate con i formaggi locali che più vi piacciono. Il consiglio è di consumarlo caldo e filante, magari accompagnato con un mix di saporite verdure al forno come contorno. Vi lasciamo alla ricetta.
Lessate le patate per 30 minuti circa, schiacciatele in un recipiente 1 e unite l'uovo, il sale, il pepe, il burro a pezzetti, il parmigiano e il prezzemolo 2. Mescolate bene e fate amalgamare bene il composto 3.
Lessate le patate per 30 minuti circa, schiacciatele in un recipiente 1 e unite l'uovo, il sale, il pepe, il burro a pezzetti, il parmigiano e il prezzemolo 2. Mescolate bene e fate amalgamare bene il composto 3.
Aggiungete il pangrattato 4, impastate il tutto e trasferite il composto su un foglio di carta forno. Stendetelo bene con le mani 5 fino a creare un rettangolo dallo spessore di circa un cm. Distribuite sopra un primo strato di prosciutto cotto e, infine, uno di provola 6.
Aggiungete il pangrattato 4, impastate il tutto e trasferite il composto su un foglio di carta forno. Stendetelo bene con le mani 5 fino a creare un rettangolo dallo spessore di circa un cm. Distribuite sopra un primo strato di prosciutto cotto e, infine, uno di provola 6.
Arrotolate partendo dal lato più corto e aiutandovi con la carta forno 7 e sigillate bene gli estremi del rotolo. Posizionatelo in uno stampo per plumcake e cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per 25 minuti avvolto nella sua carta forno. Sfornate il rotolo e fatelo intiepidire senza la sua carta forno 8 e distribuite un po' di pangrattato in superficie per renderlo più croccante 9. Una volta pronto, attendete 15-20 minuti per tagliarlo a fette più agevolmente.
Arrotolate partendo dal lato più corto e aiutandovi con la carta forno 7 e sigillate bene gli estremi del rotolo. Posizionatelo in uno stampo per plumcake e cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per 25 minuti avvolto nella sua carta forno. Sfornate il rotolo e fatelo intiepidire senza la sua carta forno 8 e distribuite un po' di pangrattato in superficie per renderlo più croccante 9. Una volta pronto, attendete 15-20 minuti per tagliarlo a fette più agevolmente.
Il rotolo di patate può essere conservato in frigo per 2-3 giorni: scaldatelo qualche secondo nel microonde o nel forno prima di consumarlo.
Pelate e schiacciate le patate ancora calde, per evitare che diventino eccessivamente gommose a causa dell'amido rilasciato.