Il rotolo di patate con speck e provola è una antipasto semplice da realizzare ma di grandissimo effetto, che conquisterà grandi e piccini per la crosticina dorata e il cuore tenero. Nella nostra ricetta un morbido impasto a base di patate, uova e grana viene farcito con fettine di formaggio, arrotolato e poi avvolto dal salume. Qualche minuto di cottura in forno e il risultato finale sarà irresistibilmente croccante all'esterno e filante e cedevole all'interno. Una pietanza gustosa e sfiziosa, perfetta da servire come antipasto in occasione di un pranzo speciale o una giornata di festa. Ecco come prepararlo alla perfezione.
Portate a ebollizione abbondante acqua leggermente salata. Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a cubetti 1.
Portate a ebollizione abbondante acqua leggermente salata. Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a cubetti 1.
Tuffate i cubetti di patata nell’acqua bollente 2 e lessateli per circa 10 minuti, o comunque finché non saranno morbidi.
Tagliate a fettine sottili la provola 3 e tenetela da parte.
Tuffate i cubetti di patata nell’acqua bollente 2 e lessateli per circa 10 minuti, o comunque finché non saranno morbidi.
Foderate una teglia con un foglio di carta forno e disponete sopra le fette di speck, sovrapponendole leggermente, e formando una sorta di rettangolo 4.
Quando i cubetti di patata saranno morbidi, scolateli, raccoglieteli in una ciotola e schiacciateli con i rebbi di una forchetta fino a ottenere una purea 5.
Tagliate a fettine sottili la provola 3 e tenetela da parte.
Aggiungete il parmigiano e l’uovo, e mescolate per bene; versate il pangrattato 6, aggiustate di sale e di pepe e amalgamate ancora fino a ottenere un impasto omogeneo ma morbido.
Distribuite il composto di patate sul rettangolo di speck, formando uno strato uniforme 7.
Foderate una teglia con un foglio di carta forno e disponete sopra le fette di speck, sovrapponendole leggermente, e formando una sorta di rettangolo 4.
Coprite con le fette di provola 8.
Aiutandovi con la carta forno, avvolgete il rotolo su se stesso partendo dal lato lungo 9.
Quando i cubetti di patata saranno morbidi, scolateli, raccoglieteli in una ciotola e schiacciateli con i rebbi di una forchetta fino a ottenere una purea 5.
Una volta formato il rotolo, chiudete a caramella gli estremi della carta forno 10, quindi infornate a 180 °C e fate cuocere per circa 20 minuti.
A cottura ultimata, sfornate il rotolo di patate e lasciatelo riposare per qualche minuto, quindi eliminate la carta forno e servitelo, tagliato a fette piuttosto spesse 11.
Il composto a base di patate dovrà essere morbido ma comunque consistente e lavorabile: nel caso in cui dovesse attaccarsi alle mani, potete aggiustare la consistenza aggiungendo altro pangrattato. È preferibile utilizzare delle patate a pasta gialla che, sode e asciutte, si prestano perfettamente a questo genere di preparazioni.
Il rotolo di patate con speck e provola è davvero molto versatile: per la farcitura noi abbiamo scelto la provola, ma voi potete sostituirli con la scamorza o altri formaggi a pasta morbida. Lo speck, invece, con del prosciutto crudo o cotto.
Nel caso in cui vi fossero avanzate alcune fette di rotolo, disponetele in una teglia da forno leggermente imburrata, cospargetele con qualche fiocchetto di burro e un po' di parmigiano grattugiato e fate gratinare in forno per qualche minuto.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche il rotolo di patate al forno e il polpettone di patate in crosta.
Il rotolo di patate con speck e provola può essere conservato, in un contenitore con chiusura ermetica, per 2-3 giorni in frigorifero.