La sbriciolata di patate e zucchine è un secondo piatto semplice e delizioso. Viene arricchita con l'aggiunta di zucchine grattugiate nell'impasto e farcita con uno sfizioso ripieno di prosciutto cotto e provola, il tutto ricoperto con briciole di impasto. Una torta rustica molto saporita che potete personalizzare con gli ingredienti che preferite: servitela con un contorno di insalata e sarà perfetta. Una volta pronta, potete gustarla sia calda sia fredda: ideale per ogni occasione, anche per un picnic. Ma ecco come realizzare questa squisita torta salata e deliziare i vostri ospiti.
Bollite le patate in abbondante acqua bollente e leggermente salata. Pelatele e mettetele in una ciotola. Aggiungete sale e pepe e schiacciatele con una forchetta 1 o con uno schiacciapatate. Aggiungete l'uovo, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, la farina e la zucchina grattugiata e amalgamate tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo 2. Adagiate un foglio di carta forno sul fondo di uno stampo tondo a cerniera e spolverate la base con il pangrattato 3.
Bollite le patate in abbondante acqua bollente e leggermente salata. Pelatele e mettetele in una ciotola. Aggiungete sale e pepe e schiacciatele con una forchetta 1 o con uno schiacciapatate. Aggiungete l'uovo, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, la farina e la zucchina grattugiata e amalgamate tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo 2. Adagiate un foglio di carta forno sul fondo di uno stampo tondo a cerniera e spolverate la base con il pangrattato 3.
Mettete metà impasto nella tortiera e pressatelo bene con le mani. Farcite poi con prosciutto cotto e provola a fette 4. Ricoprite con il restante impasto 5, aggiungete una spolverata di pangrattato e un filo d'olio extravergine d'oliva e cuocete a 180 °C per circa 35 minuti o fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata. La vostra sbriciolata di patate e zucchine con formaggio e prosciutto è pronta per essere servita 6.
Mettete metà impasto nella tortiera e pressatelo bene con le mani. Farcite poi con prosciutto cotto e provola a fette 4. Ricoprite con il restante impasto 5, aggiungete una spolverata di pangrattato e un filo d'olio extravergine d'oliva e cuocete a 180 °C per circa 35 minuti o fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata. La vostra sbriciolata di patate e zucchine con formaggio e prosciutto è pronta per essere servita 6.
Potete sostituire il prosciutto cotto con la mortadella o con i salumi che avete a disposizione. Anche la provola può essere sostituita con la scamorza o con il formaggio filante che preferite: ottimo anche l'abbinamento con lo stracchino.
Chi preferisce potrà preparare la sbriciolata di patate e zucchine in anticipo, conservarla in frigo e cuocerla poco prima di servirla. Inoltre è possibile realizzarla anche in monoporzioni e servirla come sfizioso antipasto.
Se vi è piaciuta questa ricetta potete provare anche la sbriciolata di patate e salsiccia, torta rustica ricca e gustosa, ideale come piatto unico.
Potete conservare la sbriciolata di patate e zuccine in frigo per 1-2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.