Il risotto alla pizzaiola è un primo piatto gustoso e confortante, perfetto per grandi e piccini. Si tratta di un classico risotto al pomodoro che viene arricchito, in fase di mantecatura, da pezzetti di mozzarella che, sciogliendosi, diventeranno irresistibilmente filanti. La finitura con l'origano conferisce al piatto l'inconfondibile sapore della pizzaiola, per un insieme rassicurante e familiare. La ricetta, semplice e veloce, si presta tanto a un pranzo di famiglia quanto a una cena informale tra amici.
Per una perfetta riuscita del piatto, è preferibile optare per un fior di latte rispetto alla mozzarella tradizionale: caratterizzata da una texture più compatta, è maggiormente restia a cedere il suo siero. A ogni modo resta fondamentale la fase in cui è previsto strizzare e lasciar scolare il latticino, in modo da essere certi di ottenere un risultato cremoso e non annacquato.
A piacere, puoi sostituire il fior di latte con la provola o la scamorza affumicata. Per una nota più sapida, puoi completare con del pecorino grattugiato al posto del parmigiano e, se desideri donare al piatto un tocco di piacevole fragranza, guarnisci il tutto con delle foglioline di basilico fresco. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova questi risotti della tradizione, da sperimentare a casa, o il risotto alla carbonara, per una variante molto originale del grande classico della cucina romana.
Monda e fai soffriggere dolcemente lo spicchio d'aglio con un filo di olio in una casseruola dai bordi alti 1.
Monda e fai soffriggere dolcemente lo spicchio d'aglio con un filo di olio in una casseruola dai bordi alti 1.
Aggiungi il riso e mescola continuamente 2, lasciandolo tostare per qualche minuto.
Rimuovi lo spicchio d'aglio dal fondo di cottura 3.
Aggiungi il riso e mescola continuamente 2, lasciandolo tostare per qualche minuto.
Incorpora gradualmente il brodo caldo 4 mescolando e assicurandoti di mantenere i chicchi immersi sotto il pelo del liquido. Cuoci per circa 10 minuti.
Spezzetta il fior di latte, raccoglilo in un colapasta 5 e strizzalo. Quindi lascialo scolare.
Rimuovi lo spicchio d'aglio dal fondo di cottura 3.
Aggiungi al risotto in cottura la passata di pomodoro 6 e prosegui, mescolando continuamente, per 8-10 minuti.
Quando il risotto sarà cotto, ma ancora al dente e il fondo di cottura cremoso e non troppo asciutto, leva dal fuoco 7.
Incorpora gradualmente il brodo caldo 4 mescolando e assicurandoti di mantenere i chicchi immersi sotto il pelo del liquido. Cuoci per circa 10 minuti.
Aggiungi una noce di burro e manteca energicamente 8.
Incorpora anche il parmigiano grattugiato continuando a mantecare con energia 9.
Spezzetta il fior di latte, raccoglilo in un colapasta 5 e strizzalo. Quindi lascialo scolare.
Profuma con una spolverizzata di origano 10.
Infine aggiungi il fior di latte a cubetti, distribuendoli in maniera uniforme sulla superficie del risotto 11.
Aggiungi al risotto in cottura la passata di pomodoro 6 e prosegui, mescolando continuamente, per 8-10 minuti.
Mescola giusto il tempo necessario per immergere i pezzetti di mozzarella 12 e fai riposare per 1 minuto.
Distribuisci il risotto in 4 fondine individuali 13.
Quando il risotto sarà cotto, ma ancora al dente e il fondo di cottura cremoso e non troppo asciutto, leva dal fuoco 7.
Completa con una spolverizzata di origano e servi immediatamente 14.
Si consiglia di preparare il risotto alla pizzaiola e gustarlo ben caldo e filante al momento. Se dovesse avanzare, può essere conservato in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo un giorno.