;)
Versatili e nutrienti, le mandorle sono un ingrediente che può essere utilizzato in molte ricette dolci, come testimoniano torte e biscotti legati alla tradizione, ma anche in quelle salate, soprattutto in chiave guarnizione, per conferire croccantezza alle pietanze, o all’interno di pesti, per dare corpo a salse a base di ortaggi, insieme a spezie ed erbe aromatiche. In commercio si trovano intere, con o senza pelle, a scaglie, in granella e anche in veste di farina, molto semplice da replicare a casa munendosi di un un mixer dalle lame ben affilate, o “latte”, particolarmente impiegato in pasticceria o consumato da chi poco tollera il lattosio. Oltretutto le mandorle, come del resto tutta la frutta secca, sono anche un ottimo snack salutare, un vero e proprio concentrato di energia: ricche di grassi buoni omega-3, vitamina E, sali minerali quali magnesio e calcio, e fibre, si ritengono un alimento completo, con cui è meglio non esagerare. Il consumo giornaliero consigliato? 20-30 grammi, non di più, dato che 100 grammi contengono circa 600 calorie. Tra le varietà italiane più rinomate c’è la mandorla di Avola, proveniente dalla Sicilia, e star di tantissime delizie locali, una su tutte il marzapane.
Ma in quali preparazioni, tra antipasti, primi piatti e secondi, si possono utilizzare le mandorle per dare quel tocco in più dal punto di vista della consistenza e dell'aroma? Per esempio nella pasta – anche quella fredda – sono un jolly multiuso: si può, per esempio, realizzare un pesto di mandorle “puro”, oppure di altra verdura, dalle melanzane al sedano, da usare come condimento cremoso, per poi dare la nota crunchy guarnendo con mandorle tritate. Un consiglio per valorizzarne il profumo è tostarle in padella, così da estrarne la parte oleosa, che renderà la salsa più fluida e saporita.
Con protagonista la “regina della frutta secca”, se usciamo dai confini nazionali, ci sono delle ricette meno conosciute, ma altrettanto gustose, come la zuppa fredda di mandorle spagnola, da servire con l’iconico uovo sodo come decorazione. Senza dimenticare un classico della cucina cinese che ormai è entrato di diritto anche nella nostra: il pollo alle mandorle, per molti anni sinonimo di “cena etnica tra amici”. In più, anche una semplice insalata può acquistare personalità grazie all’aggiunta finale di mandorle ridotte in pezzetti grossolani. Di seguito, ecco la nostra selezione di 12 ricette facili da provare subito.











;Resize,width=767;)