video suggerito
video suggerito
27 Giugno 2025 15:00

Ricette con le cipolle di Tropea: 8 idee da provare

Eccellenza calabrese amata in tutta Italia, la cipolla rossa di Tropea è amabilmente dolciastra e particolarmente digeribile, due caratteristiche che ti permettono di consumarla a crudo ma anche di utilizzarla in tante ricette diverse. Ti serve qualche idea? Ecco le idee più sfiziose per esaltare al meglio le cipolle di Tropea.

A cura di Martina De Angelis
0
Immagine

Tra le decine di varietà di cipolle italiane, le cipolle rosse di Tropea sono davvero uniche: rispetto alle altre cipolle sono più carnose e croccanti, ma soprattutto hanno un inconfondibile sapore dolce e delicato che si deve alla terra in cui cresce e che gli è valso il marchio Igp. Tipica della fascia costiera tirrenica che si estende da Cosenza a Vibo Valentia e conosciuta anche come “oro rosso di Calabria”, la cipolla di Tropea ormai è facile da trovare in tutta Italia, e per fortuna: è uno di quegli ingredienti che, una volta provato, è difficile smettere di consumare. Anche perché è un prodotto molto versatile, che grazie al gusto diverso dalle altre cipolle si presta a tutta una serie di ricette particolari, compresa una squisita confettura da mangiare sui crostini di pane o insieme ai formaggi. Sei in cerca di qualche idea per valorizzare le cipolle rosse di Tropea? Ecco alcune ricette sfiziose e facili per gustarla ed esaltarla al meglio.

1. Insalata di cipolle di Tropea

Insalata di cipolle

Le cipolle di Tropea, naturalmente dolci in modo particolare, si prestano a un consumo crudo o poco cotto: ecco perché uno dei migliori contorni che puoi preparare per esaltarle al meglio è l’insalata di cipolle. Semplice e gustoso, facile da realizzare, questo piatto richiede solo di sbollentare le cipolle in acqua insaporita dal rosmarino per poi condirle con una vinaigrette che le rende aromatiche e invitanti. Questa originale insalata è perfetta per accompagnare secondi di carne o pesce alla griglia, ma è ottima anche servita con formaggi freschi cremosi o erborinati.

2. Confettura di cipolle di Tropea

Immagine

Con le cipolle rosse di Tropea puoi preparare una vera prelibatezza: è la confettura di cipolle, una conserva squisita dalle particolari note agrodolci, preparata con cipolle rosse a fette sottili, zucchero di canna, aceto balsamico e foglioline di alloro. In realtà la puoi preparare con diverse varietà di cipolle, ma la tipologia di Tropea si presta particolarmente bene a questa conserva proprio per l’alta digeribilità e la particolare dolcezza. Ottima da spalmare su tartine e bruschette in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo, è perfetta da portare in tavola insieme a formaggi morbidi e stagionati, come parmigiano, provolone o brie, ma anche in abbinamento a selvaggina, carni rosse e arrosti di maiale.

3. Frittata di cipolle di Tropea

Immagine

La frittata di cipolle è un grande classico della cucina italiana, un vero must delle gite fuoriporta, ideale per farcire i panini o per essere gustata a fette come piatto unico. Perché non provare a prepararla con le cipolle rosse di Tropea? Le particolarità organolettiche di questa varietà rendono la ricetta ancora più speciale: ti servono solo uova, cipolla rossa di Tropea, parmigiano, sale e pepe. Le cipolle rosse saranno tagliate a fettine sottili, cotte in padella con olio extravergine di oliva e poi amalgamate con il resto degli ingredienti. Basterà poi cuocerla in padella per circa 5 minuti per lato e poi sarà pronta da portare in tavola.

4. Cipolle di Tropea caramellate

Immagine

Forse sono la lavorazione più conosciuta delle cipolle rosse di Tropea e non a caso: le cipolle caramellate sono un contorno incredibilmente facile da preparare e che puoi utilizzare per accompagnare ogni tipo di secondo piatto, oppure che puoi aggiungere a piatti unici come pasta fredda, insalata di cereali o insalate miste. La dolcezza della cipolla di Tropea è esaltata e impreziosita dallo zucchero che, cotto lentamente in una noce di burro diventa cremoso e avvolgente.

5. Frittelle di cipolle di Tropea

Immagine

Croccanti e profumate con un cuore tenero e filante, le frittelle di cipolla sono forse la nostra proposta più sfiziosa, ideale per quei pasti in cui cerchi un comfort food particolare o se hai ospiti che vuoi stupire con qualcosa veloce da preparare ma che sia d’effetto. Cipolle di Tropea, farina, acqua e olio bollente: aggiungi un pizzico di manualità e le tue frittelle saranno pronte per essere addentate. Una preparazione in grado di esaltare la dolcezza della cipolla di Tropea e che potrai gustare sia calda sia fredda.

6. Pesto di cipolle di Tropea

pesto-di-cipolle

Il pesto si può preparare praticamente con qualunque ingrediente, anche con le cipolle: il pesto di cipolle di Tropea è un condimento veloce e saporito a base di cipolle rosse, pomodorini datterini, basilico fresco, parmigiano grattugiato e pinoli tostati. Si tratta di una salsa profumata e dal gusto intenso, perfetta da spalmare su bruschette e tartine in apertura del pasto, o utilizzare al posto del classico pesto alla genovese per insaporire un buon piatto di spaghetti o una pasta fredda. Proprio per la loro dolcezza, la delicatezza e la facilità digestiva, le cipolle di Tropea si prestano particolarmente bene a diventare un pesto che sarà apprezzato anche da chi non ama particolarmente le cipolle.

7. Cipolle di Tropea grigliate

cipolle grigliate

Un contorno delizioso e stuzzicante, perfetto per accompagnare secondi di carne o di pesce, per un pasto equilibrato e ricco di sapori: le cipolle di Tropea grigliate sono pronte in pochi minuti e non prevedono tempi di marinatura. Scegli delle cipolle di Tropea sode e possibilmente di grandi dimensioni così da non rischiare che si brucino in cottura elasciale grigliare su una piastra bollente leggermente unta; una volta pronte non dovrai far altro che condirle con olio extravergine di oliva e spezie profumate.

8. Tonno con cipolle in agrodolce

Immagine

Il tonno con cipolle in agrodolce, o tunnina ca cipudda, è un secondo di mare tipico della cucina siciliana, in particolare delle isole Egadi. Si tratta di un piatto veloce e molto gustoso, ideale da portare in tavola per un pranzo a base di pesce e in accompagnamento a fragranti fettine di pane casereccio tostato. Preparare la ricetta richiede davvero pochissimi minuti: ti basterà passare i tranci di tonno nella farina, lasciarli rosolare in un tegame antiaderente con un giro d'olio extravergine di oliva e servirli poi, ben caldi, coperti da uno strato di cipolle in agrodolce che hai caramellato in precedenza. Il risultato è un piatto saporito e prelibato, esaltato ancora di più da un calice di vino bianco fruttato.

9. Pizza tonno e cipolla di Tropea

Pizza tonno e cipolla

Ideale da servire come piatto unico per una serata tra amici, oppure tagliata a fette e proposta per uno sfiziosissimo aperitivo, la pizza tonno e cipolla di Tropea è variante mediterranea della classica pizza napoletana. Si realizza con un impasto ad alta idratazione e a lunga lievitazione, condito con ingredienti semplici e genuini che puoi combinare come preferisci: noi abbiamo scelto provola e passata di pomodoro, ma puoi anche scegliere di lasciarla in bianco, usare qualsiasi formaggio di tuo gradimento, aggiungere olive nere snocciolate, capperi, filetti d'acciughe e tutto ciò che ti suggerisce la fantasia. Il procedimento è un  po' lungo ma di facile esecuzione: devi solo avere pazienza e come risultato otterrai una pizza squisita, alta, croccante fuori e ben alveolata all'interno.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views