ricetta

Provola alla pizzaiola: la ricetta napoletana del secondo da preparare in pochi minuti

Preparazione: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Rossella Croce
101
Immagine
ingredienti
Provola dolce
600g
Polpa di pomodoro
350g
Aglio
uno spicchio
Sale
un pizzico
Olio Evo
q.b.
Basilico fresco
q.b.

La provola alla pizzaiola è un secondo piatto facile e veloce da preparare, tipico della tradizione culinaria napoletana. La provola è un formaggio di antichissime origini che possiamo facilmente trovare nei banchi dei supermercati, sia bianca che affumicata. La provola alla pizzaiola è un secondo facile che si prepara in pochi minuti: un delicato sugo di pomodoro in cui la provola cuoce per pochi minuti, il tempo perfetto per ammorbidirsi senza però sciogliersi. Una fogliolina di basilico fresco et voilà la provola alla pizzaiola è pronta per essere gustata, un piatto povero ma ricco di sapore e gusto che entrerà senza dubbio nella lista delle vostre ricette preferite! Allacciate i grembiuli, seguite la ricetta!

Come preparare la provola alla pizzaiola

Versate un filo di olio in una padella capiente, aggiungete uno spicchio di aglio privato dell'anima e fatelo rosolare 1. Nel frattempo schiacciate con una forchetta la polpa di pomodoro e, quando l'olio sarà caldo, unite la polpa, aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere per 10 minuti a fiamma dolce. Pulite il basilico sotto acqua corrente ed unitelo al sugo di pomodoro 2. Tagliate la provola a fette spesse circa un centimetro e, quando il sugo risulterà cremoso, adagiate le fette di provola. Spegnete il fuoco e coprite con un coperchio. Lasciate che il sugo ancora caldo ammorbidisca la provola per 2 minuti quindi togliete il coperchio 3 e servite subito!

Consigli

Potete sostituire la polpa di pomodoro con dei pomodorini tipo piccadilly oppure utilizzare entrambi.

Se preferite, utilizzate dell'origano fresco al posto del basilico.

Per un sugo più dolce, aggiungete al soffritto anche mezza cipolla rossa di Tropea.

Fate molta attenzione al sale: la provola è infatti un formaggio ricco di sapidità.

Per questa ricetta potete utilizzare provola bianca oppure provola affumicata, dal sapore più deciso!

Varianti

Quando parliamo di pizzaiola, parliamo di un tipo di preparazione con cui possiamo portare in tavola numerose ricette: provate ad esempio le nostre melanzane alla pizzaiola oppure una classica e sempre amata carne alla pizzaiola!

101
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
101