I pop corn di pollo sono dei deliziosi e sfiziosi bocconcini da gustare come secondo piatto, come antipasto o come finger food per un aperitivo o un buffet di compleanno: piaceranno tanto a grandi e piccini. Una ricetta non proprio light, da preparare in alternativa alle classiche crocchette di pollo. Realizzarli è semplicissimo: i bocconcini di petto di pollo saranno amalgamati con uova e aromi, con l'aggiunta di una bevanda gassata che renderà i pop corn di pollo ancora più croccanti. Queste deliziose pepite saranno passate in un mix di pangrattato e farina e fritte in olio ben caldo. Ma ecco come realizzare i pop corn di pollo in pochi passaggi.
Taglia i petti di pollo prima a striscioline e poi a pezzetti 1. Mettili in una ciotola capiente, aggiungi le uova, il sale e il pepe e mescola 2, poi unisci anche la bibita gassata 3.
Taglia i petti di pollo prima a striscioline e poi a pezzetti 1. Mettili in una ciotola capiente, aggiungi le uova, il sale e il pepe e mescola 2, poi unisci anche la bibita gassata 3.
Mescola la farina e il pangrattato in un piatto, quindi preleva i pezzetti di pollo dalla ciotola e passali nel mix 4 facendo aderire bene la panatura. Friggi i pezzi di pollo in abbondante olio ben caldo fino alla doratura 5. Una volta pronti, sollevali e adagiali su un piatto rivestito con carta da cucina, per eliminare l'olio in eccesso. I pop corn di pollo sono pronti per essere serviti 6.
Mescola la farina e il pangrattato in un piatto, quindi preleva i pezzetti di pollo dalla ciotola e passali nel mix 4 facendo aderire bene la panatura. Friggi i pezzi di pollo in abbondante olio ben caldo fino alla doratura 5. Una volta pronti, sollevali e adagiali su un piatto rivestito con carta da cucina, per eliminare l'olio in eccesso. I pop corn di pollo sono pronti per essere serviti 6.
Puoi aromatizzare la farina e il pangrattato con la paprika, il curry, il rosmarino o con le spezie e le erbe aromatiche che preferisci.
Servi i pop corn di pollo con una fresca insalata e proponili accompagnati da maionese, ketchup o con le salse che più ti piacciono, per renderli ancora più gustosi.
In alternativa puoi realizzare una diversa panatura, passando i pop corn di pollo prima nella farina e poi nelle uova sbattute e nel pangrattato, friggendoli in olio ben caldo.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i bocconcini di pollo croccanti, ideali come secondo piatto o come finger food.
È consigliabile consumare i pop corn di pollo subito dopo la preparazione, per gustarli caldi e croccanti. Se dovessero avanzare, si possono conservare per 1 giorno in un contenitore ermetico.