ricetta

Polpette in agrodolce: la ricetta semplice per un secondo piatto gustoso

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
112
Immagine
ingredienti
Carne macinata di vitello
150 g
Carne macinata di suino
150 g
uovo
1
panino raffermo
1/2
parmigiano grattuggiato
1 cucchiaio
Cipolle rosse
350 g
Aceto
1/2 bicchiere
Zucchero
1 cucchiaino
Olio extra vergine d’oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Latte
q.b.

Le polpette in agrodolce sono un secondo piatto molto gustoso e semplice da preparare. Una ricetta ricca di sapori contrastanti in grado di creare un'esplosione agrodolce in bocca. Leggermente croccanti fuori e morbidissime dentro, queste polpettine con cipolla sono davvero irresistibili e potranno essere conservate qualche giorno in più grazie alla presenza dell'aceto.

Per realizzare le polpette alla perfezione, cominciate amalgamando la carne tritata, il pane imbevuto nel latte, l'uovo, il parmigiano, le spezie ed erbe, per poi dividere il composto in palline da cuocere in padella. Una volta pronte, stufate le cipolle, aggiungendo zucchero, aceto, acqua e sale per ottenere il caratteristico sapore agrodolce. Mescolate bene e quando le cipolle saranno morbide potrete aggiungere le polpettine per amalgamare tutti i sapori.

Potete personalizzare questa ricetta come preferite, aggiungendo qualche cucchiaio di passata di pomodoro oppure una manciata di pinoli come nella versione siciliana. Per una variante più leggera, cuocete le polpette al forno e poi unitele alla cipollata. Infine, un trucco efficace è quello di preparare le polpette in agrodolce con qualche ora di anticipo, così avranno assorbito tutti i sapori una volta servite.

Come preparare le polpette in agrodolce

Tagliate a fette mezzo panino raffermo 1 e mettete in ammollo la mollica in una ciotolina con del latte per qualche minuto. Quando la mollica sarà morbida, strizzatela per bene e mettetela in un'altra ciotola capiente. Aggiungete la carne macinata, l'uovo, il parmigiano, il prezzemolo, poi salate e pepate. Amalgamate il tutto con le mani 2 formate delle palline 3. Scaldate dell'olio in una padella calda, aggiungete le polpette e lasciatele cuocere per qualche minuto. Mettete le polpette da parte e disponetele in un piatto con carta assorbente.

Sbucciate e affettate le cipolle. Versate dell'olio in un'altra padella e lasciatelo scaldare. Aggiungete le cipolle 4, salate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma medio-alta, dando una mescolata di tanto in tanto. Abbassate la fiamma quando le cipolle cominciano a friggere, stando attenti che non diventino dorate. Nel frattempo, mescolate in un bicchiere zucchero, aceto e acqua fino a quando è ben colmo per ottenere la soluzione agrodolce. Versate il tutto nella padella con le cipolle, mescolate e lasciate cuocere con un coperchio a fiamma bassa fino a quando non si assorbe il liquido. Spegnete il fuoco, unite le polpette 5, mescolate per bene e infine servite a tavola 6.

Conservazione

Le polpette in agrodolce possono essere conservate in un contenitore ermetico riposto in frigorifero per 3 giorni.

112
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
112