Video thumbnail
ricetta

Pollo alla Kiev: la ricetta del secondo piatto sfizioso con goloso ripieno al burro aromatizzato

Preparazione: 15 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Il pollo alla Kiev è un secondo piatto facile e gustoso, perfetto da portare in tavola per una cena tra amici o un'occasione speciale. Si tratta di una ricca cotoletta, croccante fuori e morbida dentro, farcita di burro aromatizzato con prezzemolo, erba cipollina, aglio, scorza e succo di limone: accompagnato da una porzione di patate al forno o un'insalatina croccante, conquisterà tutti.

La ricetta sembra essere nata in Russia tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo: oggi conosciuta come tipica della cucina russa e ucraina, è diffusa nei ristoranti di tutto il mondo. L'esecuzione è alla portata di tutti: basterà scavare il petto di pollo per ottenere una tasca, da imbottire con il burro aromatizzato. Non rimarrà che passare la carne prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto, e infine nel pangrattato, quindi friggerla in olio di semi ben caldo per una decina di minuti: il risultato è una pietanza super saporita e aromatica. Ecco come prepararlo.

Noi abbiamo deciso di utilizzare dei petti interi, che puoi far disossare e pulire dal tuo macellaio di fiducia ma, in alternativa, puoi optare per le fettine più sottili, sigillandole con l'aiuto di uno stecchino di legno prima di procedere con la frittura.

Per una resa ottimale, l'olio di semi dovrà essere ben caldo, ma non bollente: la temperatura deve essere compresa tra i 160 e i 170 °C, affinché il pollo si cuocia internamente senza bruciarsi all'esterno. Ti suggeriamo, se lo possiedi, di monitorarla con un termometro da cucina.

Prova anche la ricetta della cotoletta viennese oppure le nostrane alla milanese, alla catanese, alla palermitana, alla bolognese e alla valdostana, con ripieno di prosciutto e formaggio.

ingredienti

Petti di pollo
4
Burro
250 gr
Uova
2
Aglio
1 spicchio
Succo di limone
1
Scorza di limone
1
Erba cipollina
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.
Farina 00
q.b.
Pangrattato
q.b.
Olio di semi
q.b. per friggere

Come preparare il pollo alla Kiev

In una ciotola piccola, unisci il burro ammorbidito, il prezzemolo, l'erba cipollina, l'aglio, la scorza di limone, il succo di limone, il sale e il pepe 1.

Mescola bene con una spatola 2. Trasferisci il burro aromatizzato in un sac à poche.

Metti i petti di pollo su un tagliere. Con un coltello, pratica una tasca in ciascun petto 3.

Riempila con il composto di burro aromatizzato 4.

Passa ogni petto di pollo nella farina 5.

Immergilo nelle uova sbattute 6.

Poi passala nel pangrattato 7.

Scalda l'olio in una padella e friggi i petti di pollo fino a dorarli su tutti i lati 8.

Trasferisci il pollo fritto su un piatto da portata e servi 9.

Conservazione

Puoi conservare il pollo alla Kiev in frigorifero per 1 giorno, in un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views