ricetta

Pollo al mango: la ricetta del secondo piatto esotico e colorato

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
16
Immagine
ingredienti
Petto di pollo a fette
800 gr
Mango
1
Limone biologico
1
Cipolla
1/2
Pomodorini
q.b.
Sale fino
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

Il pollo al mango è un secondo piatto semplice e delizioso dal gusto esotico, una pietanza colorata a base di petto di pollo ideale da servire per una serata a base di cibo etnico o per un pranzo estivo originale e gustoso. I petti di pollo saranno cotti in un condimento a base di succo di limone, mango e cipolla, una salsa profumata e fresca che renderà il vostro pollo irresistibile. Ecco come prepararlo in modo facile e veloce.

Come preparare il petto di pollo al mango

Pulite il mango e tagliatelo a cubetti 1. Grattugiate la scorza di limone e ricavatene il succo utilizzando uno spremiagrumi 2. Tritate la cipolla 3 e soffriggetela in una padella con olio extravergine di oliva.

Aggiungete il mango e cuocete a fuoco moderato per pochi minuti. Unite il succo di limone, coprite con il coperchio e cuocete per circa 5 minuti. Aggiungete in padella i petti di pollo 4 e cuocete per due minuti a fiamma alta, mescolandoli spesso. Continuate la cottura a fuoco lento per una decina di minuti e salate 5. Servite il vostro pollo al mango con la scorza grattugiata di limone e i pomodorini freschi 6.

Consigli

Potete sostituire il limone con il lime e aggiungere dello zenzero grattugiato per rendere la pietanza ancora più gustosa. Inoltre potete aromatizzare il pollo con paprika o curry e aggiungere dei semi di sesamo.

Per rendere il piatto più completo, potete servire il pollo al mango con del riso bollito e condito con un filo di olio extravergine di oliva.

Se vi è piaciuta questa preparazione, sono tante le ricette con il petto di pollo che potete realizzare, idee semplici, veloci e light per il pranzo o la cena.

Consigli

È consigliabile consumare il pollo al mango subito dopo la preparazione. Se dovesse avanzare, potete conservarlo in frigorifero per 1 giorno all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.

16
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
16