La torta al mango è un delizioso dolce dal sapore fresco ed esotico, ottimo per la colazione e la merenda estiva ma anche come dessert a fine pasto: una torta sofficissima realizzata con mango frullato e senza uova. Per prepararla basterà frullare il mango con olio di semi, zucchero e amalgamare poi il composto con farina setacciata, lievito per dolci, bicarbonato, latte in polvere e aceto. La torta sarà poi cotta in forno per circa mezz'ora, pronta da gustare morbida e golosa, magari spolverizzata con zucchero a velo o servita come più ti piace.
Se preferisci, puoi utilizzare il mango tagliato a pezzetti invece di frullarlo: il sapore sarà lo stesso ma otterrai una consistenza più classica.
Taglia il mango da entrami i lati lunghi in modo da ottenere due metà. Taglia l’interno di ciascuna metà a cubetti. Versa nel frullatore l’olio di semi, lo zucchero e il mango 1.
Taglia il mango da entrami i lati lunghi in modo da ottenere due metà. Taglia l’interno di ciascuna metà a cubetti. Versa nel frullatore l’olio di semi, lo zucchero e il mango 1.
Frulla fino a ottenere composto liquido 2.
Trasferisci il frullato in una ciotola e aggiungi la farina setacciata 3.
Frulla fino a ottenere composto liquido 2.
Unisci anche il lievito per dolci e il bicarbonato 4.
Mescola bene fino a ottenere composto liscio 5.
Trasferisci il frullato in una ciotola e aggiungi la farina setacciata 3.
Aggiungi il latte in polvere 6.
Unisci anche l’aceto 7.
Unisci anche il lievito per dolci e il bicarbonato 4.
Amalgama bene il composto con una spatola 8.
Versa l’impasto nello stampo circolare da 20 cm di diametro imburrato e infarinato (9).
Mescola bene fino a ottenere composto liscio 5.
Distribuisci per bene il composto livellandolo in superficie 10.
Cuoci in forno già caldo a 180 °C per 30 minuti 11.
Aggiungi il latte in polvere 6.
La torta al mango è pronta per essere gustata 12.
È possibile conservare la torta al mango per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o all'interno di un contenitore ermetico.